con una piccola appendice intorno alla greca
                Autore:
                
s.a. | Pisceria Giovanni Domenico            
                Luogo:
                
Torino | Torino            
                Editore:
                
Stamperia regia | Stamperia Reale            
Anno: 1755
Tipo: Saggio di riflessione sulla lingua
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingue oggetto:
                
Greco
Italiano
Latino            
Consistenza: 158 pp.
Disponibile in OPAC SBN. L'esemplare consultato è conservato presso la Biblioteca del Seminario di Asti.
Si ringrazia la Biblioteca del Seminario di Asti per l'invio delle riproduzioni di frontespizio e indice.
Prefazione, p. 3
Cap. I. Cosa sia Gramatica; quali le divisioni di essa; quale l'oggetto; quali le parti, e qual il fine delle medesima, p. 5
II. Dell'Ortopeia in generale, p. 8
III. Della Prosodia, p. 10
IV. Dell'Etimologia, p. 11
V. Della Sintassi, p. 14
VI. Della Sintassi, o sia della costruzione ordinata, onde si prende occasione di esaminare, se si debba scrivere come si parla, o nò, p. 17
VII. Cosa sia lingua, e varie divisioni d'essa, p. 26
VIII. Della maniera d'imparare, e d'insegnare una lingua, p. 32
IX. Della lingua Latina. Lettera del Cardinal Adriano, p. 39
X. De' vari dialetti, o colori, o del vario genio della lingua Latina, p. 90
XI. Della maniera d'imparare, ed insegnare la lingua Latina in generale, p 94
XII. Della Gramatica, de' Gramatici, e de' Lessici Latini, p. 99
XIII. Della lettura, osservazione, ed imitazione degli Scrittori Latini, p. 111
XIV. Della lingua italiana, p. 120
XVI. Della lettura, osservazione, ed imitazione degli Scrittori Italiani, p. 129
Appendice intorno alla lingua Greca, p. 132
Avvertimenti generali a' Parenti, Direttori, e Maestri per l'educazione de' Figliuoli, p. 137
Avvertimenti particolari, p. 141
Indice de' capi, p. 158