di Stefano Franscini ticinese
                Autore:
                
Stefano Franscini | Franscini Stefano            
                Luogo:
                
Lugano | Lugano            
Anno: 1832
Tipo: Grammatica
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
Italiano            
Consistenza: XI + 144 pp.
Opera in due volumi.
Per l'elenco delle ristampe e delle edizioni successive cfr. la scheda della prima parte.
INDICE DEI CAPITOLI E DELLE APPENDICI DELLA SECONDA PARTE.
Prefazione, p. V
SEZIONE QUARTA. Sintassi.
Capitolo I. Nozioni generali, p. 1
'' II. Sintassi di concordanza, ivi
'' III. Sintassi di reggimento, p. 21
'' IV. Sintassi di costruzione, p. 51
SEZIONE QUINTA. Figure grammaticali, p. 63
Appendice I. Figure o licenze poetiche, p. 72
'' II. Di alcuni vizj del discorso, p. 80
'' III. Delle voci derivate, p. 83
'' IV. Dei vocaboli composti, p. 101
'' V. Dei vocaboli di più significati, p. 114
'' VI. Dei sinonimi, p. 137