Grammatica italiana per il biennio
Autori:
Maria G. Lo Duca | Lo Duca Maria G.
Rosaria Solarino | Solarino Rosaria
Luogo:
Firenze | Firenze
Editore:
La Nuova Italia | La Nuova Italia
Anno: 1990
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 672 pp.
Parte prima - La grammatica della frase
Capitolo 1. Atti linguistici diretti e indiretti (p. 7)
1.1 La lingua è una forma di azione (p. 8)
1.2 Atti linguistici indiretti (p. 16)
Capitolo 2. La frase (p. 23)
2.1 La frase nucleare (p. 24)
2.2 I verbi polivalenti e il verbo "essere" (p. 34)
2.3 Elementi necessari e facoltativi (p. 41)
2.4 Elementi e punti d'attacco (p. 48)
2.5 Distinguere i diversi elementi (p. 52)
2.6 Vari tipi di frase: frasi dichiarative (p. 59)
2.7 Vari tipi di frase: interrogative, esclamative, volitive, ottative (p. 67)
Capitolo 3. Dentro la frase: soggetto, verbo e complementi (p. 73)
3.1 Il soggetto (p. 74)
3.2 Soggetti mancanti e generici (p. 78)
3.3 Il complemento oggetto (p. 84)
3.4 Il complemento d'agente e il complemento di termine (p. 90)
3.5 I complementi predicativi (p. 95)
3.6 Nomi e aggettivi che qualificano il nome (p. 100)
3.7 Intermezzo sul verbo: verbi transitivi, intransitivi, ergativi (p. 106)
3.8 Intermezzo sul verbo: verbi riflessivi (p. 111)
3.9 Altri complementi (p. 118)
3.10 Due complementi visti da vicino: il complemento concessivo e il complemento di specificazione (p. 129)
Capitolo 4. Il periodo
4.1 Coordinazione e giustapposizione (p. 140)
4.2 Subordinazione (p. 147)
4.3 La struttura del periodo (p. 154)
4.4 Periodo e punteggiatura (p. 161)
4.5 Frasi soggettive e oggettive (p. 167)
4.6 I soggetti nascosti delle frasi soggettive e oggettive implicite (p. 176)
4.7 Le interrogative indirette (p. 181)
4.8 Frasi relative (p. 188)
4.9 Frasi temporali (p. 199)
4.10 Frasi finali (p. 205)
4.11 Frasi causali (p. 210)
4.12 Frasi ipotetiche e condizionali (p. 217)
4.13 Frasi consecutive e concessive (p. 223)
4.14 Frasi modali e comparative (p. 228)
4.15 Un solo modo di esprimere tante frasi: il gerundio (p. 232)
Parte seconda - Le parole: forma e significato
Capitolo 5. Parole e significato (p. 239)
5.1 Le parole (p. 240)
5.2 Il significato delle parole (p. 250)
5.3 Significati affini: i sinonimi (p. 257)
5.4 Parole incompatibili (p. 268)
5.5 Parole che si richiamano (p. 273)
5.6 Il significato si sposta: la metafora (p. 280)
Capitolo 6. La formazione delle parole (p. 287)
6.1 Le lingue cambiano (p. 288)
6.2 La derivazione (p. 296)
6.4 [sic] Il significato delle parole derivate (p. 304)
6.5 [sic] Il significato si sposta: la metafora (p. 321)
Parte terza - La grammatica del testo
Capitolo 7. Testi e situazioni (p. 329)
7.1 Che cos'è il testo? (p. 330)
7.2 Il testo nella situazione comunicativa (p. 335)
7.3 Testi orali, testi scritti (p. 343)
7.4 L'argomento del testo: i linguaggi settoriali (p. 354)
7.5 Tipi di testo: il tipo narrativo (p. 363)
7.6 Tipi di testo: il tipo descrittivo (p. 374)
7.7 Tipi di testo: il tipo argomentativo (p. 380)
Capitolo 8. L'anafora (p. 389)
8.1 I "fili" del discorso (p. 390)
8.2 Richiamare un elemento del testo: l'anafora (p. 395)
8.3 La ripetizione nel testo (p. 404)
8.4 L'articolo (e il dimostrativo) nel testo (p. 411)
8.5 Ancora sull'articolo (determinativo) nel testo (p. 417)
Capitolo 9. Le sostituzioni (p. 421)
9.1 Tipi di sostituzione: sostituire con un sinonimo (p. 422)
9.2 Altri tipi di sostituzione (p. 429)
9.3 Sostituire con un pronome (p. 437)
9.4 L'ellissi (p. 447)
9.5 Legami associativi (p. 453)
9.6 Anticipare ciò che verrà detto: la catafora (p. 458)
Capitolo 10. I connettivi (p. 465)
10.1 I connettivi: che cosa sono? (p. 466)
10.2 Connettivi nel testo (p. 471)
10.3 Riflettiamo su alcuni connettivi: la "e" (p. 479)
10.4 Riflettiamo su alcuni connettivi: la "o" (p. 486)
10.5 Riflettiamo su alcuni connettivi: il "ma" (p. 491)
10.6 Connettivi per narrare (p. 500)
10.7 I connettivi pragmatici: connettivi o riempitivi? (p. 507)
Itinerario di scrittura
Capitolo 1. La tecnica della scrittura (p. 519)
1.1 Cercare le idee (p. 520)
1.2 Pianificare il testo (p. 524)
1.3 Scrivere, riscrivere, correggere, cancellare (p. 529)
Capitolo 2. Scrivere da testi
2.1 Parafrasare e tradurre (p. 538)
2.2 Riassumere (p. 543)
2.3 Schedare e citare (p. 551)
2.4 Commentare, analizzare, recensire (p. 562)
Capitolo 3. Tipi di scrittura (p. 571)
3.1 Narrare (p. 572)
3.2 Desccrivere (p. 578)
3.3 Argomentare (p. 583)
3.4 Giocare, ovverosia divertiamoci a scrivere (p. 588)
L'italiano: storia e situazione
I. Breve storia dell'italiano (p. 594)
II. La situazione linguistica italiana (p. 607)
Prontuario grammaticale
1. Suoni e segni dell'italiano (p. 616)
2. Il nome (p. 624)
3. L'aggettivo (p. 629)
4. L'articolo (p. 633)
5. Il pronome (p. 634)
6. L'avverbio (p. 645)
7. Le congiunzioni (p. 649)
8. Le preposizioni (p. 650)
9. Le interiezioni (p. 651)
10. Il verbo (p. 652)