Dati Carlo Roberto | Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua Di C. D. Osservazioni intorno al parlare e scriuer toscano. di G.S. Con le declinazioni de' Verbi. Di Benedetto Buommattei. | 1657 | Viterbo | |
Ambrogi Giuseppe Maria | Chiave della toscana pronunzia. Intorno al chiudere et aprire delle vocali e, ed o | 1674 | Viterbo | |
Strozzi Giovanni Battista | Osseruazioni intorno al parlare, e scriuer Toscano, di Giambatista Strozzi. Declinazioni de' verbi di Benedetto Buommattei. E 'l sunto della fauellatoria di Francesco Cionacci accadem. Apatista | 1679 | Viterbo | |
Cionacci Francesco | Il sunto e' l saggio della favellatoria | 1679 | Viterbo | |
Dati Carlo Roberto | Regole e osservazioni di varj autori intorno alla lingua toscana | 1715 | Viterbo | |