Precetti di lingua italiana

accomodati al secondo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto Giustinian

Autore:
Giustinian Augusto | Giustinian Augusto

Vedi scheda completa

Indice

INDICE

PARTE PRIMA - PRINCIPII DELLO SCRIVERE
Capo I - QUALITA' GENERALI DEL DISCORSO. 9
Capo II - DELLA CHIAREZZA. ivi
§ 1. Della purezza. 10
§ 2. Della proprietà. 12
Capo III - DELLA ELEGANZA. 15
§ 1. Dei traslati o tropi. 16
§ 2. Delle figure. 20
§ 3. Della brevità. 22
§ 4. Dell'armonia. 24
Capo IV - DELLO STILE. 25
APPENDICE - Del tradurre. 26
PARTE SECONDA - REGOLE DEL COMPORRE
Capo I - DELLA NARRAZIONE. 27
Esempi. 29
Temi. 50
Capo II - DELLA DESCRIZIONE. 57
Esempi. 58
Temi. 86
Capo III - DEL RITRATTO. 89
Esempi. 90
Temi. 97
Capo IV - DEL DIALOGO. 99
Esempi. 100
Temi. 110
Capo V - DELLE LETTERE
§ 1. Del soggetto e della forma. 111
§ 2. Delle lettere di risposta. 113
§ 3. Delle lettere missive. ivi
§ 4. Delle lettere famigliari e di negozio. 114
Esempi. ivi
Temi. 135
§ 5. Delle lettere di preghiera. 141
Esempi. 142
Temi. 155
§ 6. Delle lettere di raccomandazione. 157
Esempi. 158
Temi. 167
§ 7. Delle lettere di ringraziamento. 168
Esempi. 169
Temi. 172
§ 8. Delle lettere di consiglio. 173
Esempi. 175
Temi. 178
§ 9. Delle lettere di rimprovero e di querela. 179
Esempi. 181
Temi. 185
§ 10. Delle lettere di scusa e di giustificazione. 186
Esempi. 187
Temi. 190
§ 11. Delle lettere di congratulazione e di buon augurio. 192
Esempi. ivi
Temi. 197
§ 12. Delle lettere di condoglianza. 199
Esempi. 200
Temi. 202

SAGGIO DI COMMENTI. 203

Formato elettronico

Risorsa digitale consultabile in Google Books.

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi