La operina di Ludovico Vicentino, da imparare di scrivere littera Cancellarescha

Il modo et Regola de scrivere littera corsiva over Cancellarescha novamente composto per Ludovico Vicentino Scrittore de brevi aplici in Roma

Autore:
Ludovico Vicentino | Arrighi Ludovico degli

Vedi scheda completa

Indice

[Indice dei contenuti]

 

Al benigno Lettore [p. I]

Tratto piano et großo e tratto acuto et sottile [p. 1]

Quadretti [p. 3]

Quadretti e littere rotonde [p. 4]

La linea con la testolina in cima [p. 5]

Il secundo tratto acuto et sottile [p. 6]

La s piccola [p. 8]

Le lettere x, y, z [p. 9]

Combinazione delle lettere e uguale lunghezza delle haste [p. 10]

Lettere di un tratto e lettere di due tratti [p. 11]

Lettere minuscole che si ligano e lettere minuscole che non si ligano [p. 12]

Come devono pendere le minuscole [p. 14]

Come devono essere drit[t]e le maiuscole [p. 15]

Distanziamenti tra lettere e tra parole [p. 16]

Come iniziare a tratteggiare le maiuscole [p. 17]

Esempi di maiuscole [p. 19]

Exempli per firmar la Mano [p. 20]

Testo in formato elettronico

Risorsa digitale consultabile in LOCOC.

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi