Grammatica italiana

Per la scuola secondaria

Autori:
Pietro Badiali | Badiali Pietro
Mario Facchini | Facchini Mario

Vedi scheda completa

Indice

INTRODUZIONE p. 1

Parte I. – FONOLOGIA

L’alfabeto p. 5

Uso della lettera maiuscola p. 7

Vocali e consonanti p. 10

Le vocali p. 10

Dittonghi – Trittonghi – Iato p. 11

Le consonanti p. 13

J K W X Y p. 15

Il raddoppiamento consonantico p. 17

Errori ortografici – Rubrica N. 1 p. 18

La sillaba e la divisione sillabica p. 20

L’accento tonico e grafico p. 22

Accenti difficili – Rubrica N. 2 p. 24

Elisione e troncamento p. 26

Segni d’interpunzione p. 29

Abbreviazioni e sigle p. 32

Abbreviazioni commerciali – Rubrica N. 3 p. 33

Breve storia della scrittura – Lettura linguistica p. 35

Parte II. – MORFOLOGIA

Premesse p. 41

Il nome o sostantivo p. 42

Il nome e le sue specie p. 42

Il genere del nome p. 44

Il femminile dei nomi mobili p. 46

Il numero del nome p. 47

Formazione del plurale p. 47

Nomi in -a p. 48

Sinonimi 1 – Rubrica N. 4 p. 49

Nomi in -o p. 50

Nomi in -e p. 51

Nomi in -i e vari p. 52

Nomi sovrabbondanti e difettivi p. 53

Sinonimi 2 – Rubrica N. 5 p. 56

Nomi composti p. 57

Nomi primitivi, derivati, alterati p. 59

Nomi propri di persona e di luogo p. 61

Patrionimici – Rubrica N. 6 p. 62

Osservazioni sull’uso del nome comune e proprio p. 63

Il cinematografo – Lettura linguistica p. 66

L’articolo p. 69

L’articolo determinativo p. 69

L’articolo indeterminativo p. 70

La preposizione articolata p. 70

Osservazioni sull’uso dell’articolo p. 71

L’aggettivo p. 75

L’aggettivo qualificativo p. 75

Sinonimi 3 – Rubrica N. 7 p. 76

Gli aggettivi qualificativi bello, grande, santo, buono p. 78

I gradi dell’aggettivo qualificativo p. 79

Il grado comparativo p. 79

Il grado superlativo p. 81

Comparativi e superlativi particolari p. 82

Osservazioni sull’uso dell’aggettivo qualificativo p. 84

L’aggettivo determinativo p. 86

I numerali p. 86

Cifre arabiche e numeri romani – Rubrica N. 8 p. 88

L’uomo e la misura del tempo – Lettura linguistica p. 91

Il pronome e l’aggettivo pronominale p. 94

Il pronome personale p. 94

Pronomi personali in funzione di soggetto p. 95

Pronomi personali in funzione di complemento p. 95

Il pronome e l’aggettivo possessivo p. 99

Il pronome e l’aggettivo dimostrativo o indicativo p. 100

Il pronome relativo p. 101

Il pronome e l’aggettivo interrogativo p. 104

Il pronome e l’aggettivo indefinito p. 106

Indefiniti solo aggettivi p. 106

Indefiniti solo pronomi p. 106

Indefiniti pronomi ed aggettivi p. 107

La strada – Lettura linguistica p. 110

Il verbo p. 113

Verbo transitivo e intransitivo p. 113

Verbo attivo, passivo, riflessivo, pronominale p. 115

Barbarismi 1 – Rubrica N. 9 p. 116

La coniugazione p. 118

I modi p. 118

Barbarismi 2 – Rubrica N. 10 p. 119

I tempi p. 120

I tempi (continuazione) p. 122

Barbarismi 3 – Rubrica N. 11 p. 123

I tempi (continuazione) p. 124

Barbarismi 4 – Rubrica N. 12 p. 125

Osservazioni sull’uso del numero e della persona p. 126

Barbarismi 5 – Rubrica N. 13 p. 127

Le tre coniugazioni p. 128

Verbi che indicano le voci degli animali – Rubrica N. 14 p. 129

I verbi ausiliari p. 130

Coniugazione del verbo essere p. 131

Coniugazione del verbo avere p. 133

Coniugazione dei verbi regolari p. 137

Osservazioni sulle coniugazioni regolari p. 142

Coniugazione passiva p. 144

Coniugazione riflessiva e pronominale p. 147

Coniugazione impersonale p. 148

Dal tronco d’albero al “Nautilus” – Lettura linguistica p. 151

 Verbi irregolari p. 154

Verbi irregolari della 1° coniugazione p. 154

Verbi irregolari della 2° coniugazione p. 156

Verbi irregolari della 3° coniugazione p. 172

Verbi difettivi p. 175

Verbi sovrabbondanti p. 176

Verbi frequentativi p. 177

I nomi dei mesi – Rubrica N. 15 p. 177

Come si scrive e si stampa un giornale – Lettura linguistica p. 189

L’avverbio p. 183

Gli avverbi qualificativi o di modo o maniera p. 183

Gli avverbi di tempo p. 184

Gli avverbi di luogo p. 185

Gli avverbi di quantità di p. 186

Gli avverbi di affermazione e di negazione p. 187

Gli avverbi di dubbio p. 187

Gli avverbi interrogativi p. 187

La collocazione dell’avverbio p. 187

L’etimologia 1 – Rubrica N. 16 p. 188

La preposizione p. 191

Le preposizioni proprie p. 191

Le preposizioni improprie p. 191

Le locuzioni prepositive p. 192

L’etimologia 2 – Rubrica N. 17 p. 194

La congiunzione p. 196

Le congiunzioni coordinative p. 196

Le congiunzioni subordinative p. 197

L’interiezione o esclamazione p. 201

Parole onomatopeiche – Rubrica N. 18 p. 202

Dalla terra alla luna ed oltre – Lettura linguistica p. 203

Parte III. – SINTASSI

Premesse p. 209

Analisi logica della proposizione p. 210

Il soggetto p. 210

Il predicato p. 210

Concordanza del predicato p. 211

La proposizione ellittica p. 212

Latinismi – Rubrica N. 19 p. 214

L’attributo e l’apposizione – Il complemento di denominazione p. 215

Il complemento di vocazione e di esclamazione p. 215

Il complemento diretto o oggetto p. 216

Il complemento predicativo p. 217

Il complemento di specificazione p. 218

Il complemento di termine p. 218

Il complemento di vantaggio e di svantaggio p. 218

Il complemento di fine (o scopo) e di affetto p. 219

Il complemento di agente e di causa efficiente p. 220

Il complemento di modo o maniera p. 220

Il complemento di compagnia e di unione p. 220

Il complemento di esclusione p. 220

Locuzioni latine di uso comune – Rubrica N. 20 p. 221

Il complemento di causa determinante ed impediente p. 222

Il complemento di mezzo o strumento p. 222

Il complemento di colpa e di pena p. 223

Il complemento di limitazione p. 224

Il complemento di abbondanza e di privazione p. 224

Il complemento di argomento p. 224

Il complemento eccettuativo p. 224

Il complemento di paragone p. 225

I complementi di luogo, di allontanamento o separazione, di origine o provenienza p. 226

Neologismi – Rubrica N. 21 p. 228

I complementi di tempo e di età p. 229

Il complemento di qualità p. 229

Il complemento di materia p. 230

Il complemento di stima e di prezzo p. 230

Il complemento di misura o di differenza p. 231

Il complemento di estensione p. 231

Il complemento di distanza p. 231

Il complemento di sostituzione o scambio p. 232

Il complemento concessivo p. 232

Prospetto riassuntivo delle preposizioni proprie che reggono più complementi p. 233

La disposizione delle parole nella proposizione p. 236

Analisi logica del periodo p. 240

La metafora – Rubrica N. 22 p. 241

Proposizioni principali e secondarie p. 242

La coordinazione p. 243

Varie specie di proposizioni principali p. 244

La subordinazione p. 246

Varie specie di proposizioni secondarie p. 247

La proposizione soggettiva e oggettiva p. 247

L’allegoria – Rubrica N. 23 p. 248

La proposizione dichiarativa, interrogativa e dubitativa indiretta p. 249

La proposizione causale, finale, temporale p. 251

La proposizione concessiva, comparativa, modale p. 253

La proposizione relativa p. 255

La proposizione esclusiva, eccettuativa, limitativa o restrittiva p. 256

La proposizione consecutiva, condizionale, avversativa p. 257

I generi letterari (cenni) – Rubrica N. 24 p. 259

Il discorso diretto e indiretto p. 261

Passi di ricapitolazione p. 262

La posta e il telegrafo – Lettura linguistica p. 265

APPENDICI

Appendici I – Cenni di metrica italiana p. 269

Il verso p. 269

La divisione sillabica del verso p. 269

L’accento nel verso p. 270

I versi italiani p. 270

La strofa e la rima p. 272

I metri p. 274

Appendice II – La composizione p. 276

Il riassunto p. 277

La versione in prosa p. 280

La parafrasi p. 280

Il tema p. 281

La corrispondenza epistolare p. 282

Appendice III – Brevi note di storia della letteratura italiana p. 286

La lingua italiana e le sue origini p. 286

Il Duecento p. 287

Il Trecento p. 287

Il Quattrocento p. 289

Il Cinquecento p. 290

Il Seicento p. 292

Il Settecento p. 292

L’Ottocento p. 294

Il Novecento p. 297

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi