Gramatica ragionata della lingua italiana

compilata sulle migliori moderne gramatiche per uso della gioventù da G. Caleffi

Autore:
G. Caleffi | Caleffi Giuseppe

Vedi scheda completa

Indice

Lettera del Segret. dell'Accad. della Crusca, p. V

Prefazione, p. VII

Introduzione, p. 1

PARTE PRIMA. DELLA ORTOLOGIA O RETTA PRONUNZIA

§. I. Delle Lettere, p. 3

§. II. Delle vocali e dei difetti da evitarsi nella loro pronunzia, p. 3

§. III. Sulla pronunzia dell'E aperta o chiusa, p. 4

§. IV. Sulla pronunzia dell'O aperto o chiuso, p. 6

§. V. Delle consonanti e dei difetti da evitarsi nella loro pronunzia, p. 7

§. VI. Osservazioni particolari, p. 7

§. VII. Difetti nella pronunzia delle consonanti, p. 8

§. VIII. Della natura delle sillabe, e formazione dei dittonghi, p. 9

   Dittonghi e Trittonghi, p. 10

§. IX. Delle sillabe miste di consonanti e di vocali, p. 11

§. X. Difetti nella pronunzia delle sillabe, p. 12

§. XI. Della pronunzia delle parole, p. 12

   Del non aggiungere o togliere a ciò che è scritto, p. 12

   Delle pose della voce e degli accenti, p. 13

   Tavola I. di voci equivoche nella pronunzia aperta o chiusa dell'E, p. 15

   Tavola II. di voci equivoche per la pronunzia dell'O aperto o chiuso, p. 16

   Intorno alla maniera di cercar le parole nel Dizionario, p. 18

 

PARTE SECONDA. DELL'ETIMOLOGIA OSSIA ANALISI DELLE PARTI DEL DISCORSO

DEL DISCORSO E DELLA PROPOSIZIONE

§. I. Del Discorso, p. 19

§. II. Della Proposizione, p. 20

DEL NOME E DELLE SUE DIVISIONI

§. I. Del nome concreto e del nome astratto, p. 23

§. II. Dell'adiettivo, p. 25

§. III. Del Genere, p. 25

§. IV. Nel Numero, p. 26

§. V. Dei Casi ossia della varietà dei rapporti del nome, p. 27

§. VI. Dell'Articolo, p. 30

   Dell'articolo Determinativo e Indeterminativo, p. 30

   Tabella dei Nomi e dell'Articolo nelle varie loro modificazioni, p. 33

§. VII. Dei Nomi alterati, cioè degli Accrescitivi, Diminutivi e Peggiorativi, p. 34

§. VIII. Dei Comparativi e Superlativi, p. 36

   Comparativi, p. 37

   Superlativi, p. 37

§. IX. Degli adiettivi numerali, p. 38

   Primitivi, p. 38

   Ordinali, p. 39

   Semplici, p. 39

   Composti, p. 39

   Nomi numerali collettivi, p. 40

   Nomi num. di proporzione moltiplice, p. 40

§. X. Degli Adiettivi Possessivi, p. 40

   Tavola degli adiettivi Possessivi, p. 41

§. XI. Degli adiettivi dimostrativi, p. 41

§. XII. Degli adiettivi congiuntivi, p. 42

§. XIII. Della concordanza dell'adiettivo con uno o più nomi, p. 43

APPENDICE I

§. I. Sui nomi comuni e i nomi astratti, p. 45

§. II. Sui generi dei nomi, p. 47

§. III. Sui plurali dei nomi, p. 48

§. IV. Avvertenza sopra i nomi di doppia uscita marcati di asterisco, p. 51

§. V. Sull'uso e concordanza dell'Articolo, p. 52

§. VI. Sugli Accrescitivi, Diminutivi, e Peggiorativi, p. 58

§. VII. Sui Comparativi e Superlativi, p. 60

   Comparativi, p. 60

   Superlativi, p. 62

§. VIII. Sui numeri primitivi ed ordinali, p. 65

§. IX. Di altre voci che possono considerarsi come adiettivi numerali, p. 68

§. X. Sugli adiettivi Ogni, Nessuno o Nissuno, Neuno o Niuno, Veruno, Nullo, Alcuno, Qualche, Chiunque, Qualunque ec., p. 69

§. XI. Sugli Adiettivi possessivi, p. 73

§. XII. Sugli Adiettivi dimostrativi, p. 75

§. XIII. Sugli Adiettivi Congiuntivi, p. 77

   Che, p. 77

   Cui, p. 78

   Quale, p. 79

   Chi, p. 79

   Onde, p. 80

DEL PRONOME

§. I. Dei Pronomi personali, p. 81

   Tabella I. Declinazione de' Pronomi personali Io e Tu, p. 83

   Tabella II. Declinazione de Pronome Egli ed Ella, p. 83

§. II. Pronomi dimostrativi, p. 84

   Tabella dei Pronomi dimostrativi, p. 84

§. III. Dei pronomi personali Indeterminativi, p. 84

§. IV. Della Concordanza del Pronome col Nome, p. 85

APPENDICE II.

§. I. Sull'uso de' Pronomi personali Io, Noi, Tu, Voi, Se, Si, p. 86

§. II. Sulle particelle Mi, Ti, Ci, Vi, Ne, p. 87

§. III. Sui pronomi Egli, Ei, Ella, Esso, Essa, ec., p. 90

§. IV. Sulle particelle pronominali Lo, Il, Li, Gli ec., p. 94

§. V. Sui Pronomi dimostrativi Questi, Cotesti, Quegli, p. 95

§. VI. Sui pronomi personali Indeterminativi Altri, Altrui, p. 97

DEL VERBO

§. I. Oggetto e Carattere del Verbo, p. 99

§. II. Dei Verbi adiettivi o complessi, p. 100

§. III. Dei Modi, p. 102

§. IV. De' Tempi, p. 104

§. V. Della Persona e del Numero, p. 106

§. VI. Della Coniugazione, p. 107

§. VII. Coniugazione del verbo Ausiliare Essere, p. 111

   Coniugazione del verbo Avere, p. 112

§. VIII. Prospetto delle tre Coniugazioni dei verbi principali regolari, p. 113

§. IX. Dei Verbi Irregolari, p. 117

§. X. Della concordanza del Nome col verbo, p. 180

APPENDICE III.

§. I. Sull'uso de' Modi Indefinito e Condizionale, p. 183

   Indefinito, p. 183

   Condizionale, p. 185

§. II. Sul vario uso de' tempi e delle persone, p. 188

§. III. Sui verbi passivi, p. 189

§. IV. Sui verbi Neutri, p. 191

   Osservazioni sopra l'uso de' precedenti verbi neutri marcati di asterisco, p. 192

§. V. Sui così detti Neutri Passivi, p. 195

DEL PARTICIPIO E DEL GERUNDIO

§. I. Divisione del Participio, p. 198

§. II. Del Gerundio, p. 201

APPENDICE IV.

§. I. Sull'uso del Participio presente, p. 203

§. II. Sull'uso del participio passato, p. 203

   Del Participio passato col verbo Essere, p. 204

   Del participio passato col verbo Avere, p. 205

§. III. Sull'uso del Gerundio, p. 207

APPENDICE IV.

§. I. Sull'uso del Participio presente, p. 203

§. II. Sull'uso del participio passato, p. 203

   Del Participio passato col verbo Essere, p. 204

   Del Participio passato col verbo Avere, p. 205

§. III. Sull'uso del Gerundio, p. 207

DELL'AVVERBIO, p. 208

APPENDICE V.

§. I. Sul vario uso degli Avverbi di luogo Quì, Costì, Quivi, ec. Quà, Costà, Colà, e Là, p. 212

§. II. Sul vario uso degli avverbi Ove, Dove, Onde, Donde ec., p. 214

§. III. Sul vario uso degli Avverbi di affermazione e di Negazione, p. 215

§. IV. Sul vario uso degli Avverbi di tempo, p. 217

§. V. Sul vario uso degli avverbi di quantità, p. 219

DELLE PREPOSIZIONI, p. 221

APPENDICE VI.

§. I. Sull'uso della Preposizione Di, p. 224

§. II. Sull'uso della Preposizione A., p. 225

§. III. Sull'uso della Preposizione Da, p. 226

§. IV. Sull'uso della Preposizione Per, p. 227

§. V. Sull'uso delle Preposizioni In e Ne', p. 229

§. VI. Sull'uso della Preposizione Con, p. 230

§. VII. Sull'uso delle Preposizioni Tra o Fra, Intra o Infra, p. 231

DELLA CONGIUNZIONE, p. 232

APPENDICE VII.

§. I. Sull'uso delle Congiunzioni E, O, Ma, Ne, p. 235

§. II. Sull'uso della Congiunzione Se, p. 236

§. III. Sull'uso della Congiunzione Che, p. 237

§. IV. Sull'uso delle Congiunzioni Ancorachè o ancorchè, avvegnachè o avvengachè, benchè, comecchè o come che, contuttochè o tuttochè, p. 238

§. V. Sulle Congiunzioni Nondimeno, Nonpertanto, Pure, Ciò non ostante ec., p. 239

§. VI. Sulle Congiunzioni Acciocchè, Affinché, Perchè, ec., p. 239

§. VII. Sulle Congiunzioni Purchè, Quando, p. 240

§. VIII. Sull'uso delle Congiunzioni Adunque o Dunque, Pertanto ec., p. 240

DELLE INTERIEZIONI, p 240

APPENDICE VIII.

Sul vario significato ed uso delle Interiezioni, p. 242

Saggio d'analisi Logico Gramaticale, p. 245

 

PARTE TERZA

DELLA COSTRUZIONE, p. 248

APPENDICE I

DELLE PRINCIPALI FIGURE GRAMATICALI

§. I. Sull'Elissi, p. 251

§. II. Sul Pleonasmo, p. 252

§. III. Sulla Silessi, p. 253

§. IV. Sull'Iperbato, p. 253

APPENDICE II.

Degli idiotismi, p. 254

De' Sinonimi, e delle Parole, che si usano in più sensi diversi, p. 256

Saggio di sinonimi apparenti, p. 257

Nomi e aggettivi usati in diversi sensi, p. 262

 

PARTE QUARTA

Ortografia.

§. I. Delle lettere Majuscole, p. 263

§. II. Dell'interpunzione, p. 264

§. III. Del punto interrogativo, del Punto ampio, e delle Parentesi, p. 267

§. IV. Della Divisione delle parole nelle Sillabe che le compongono, p. 268

§. V. Dell'accento, p. 269

§. VI. Dell'Apostrofo, p. 270

§. VII. Del Troncamento in fine delle parole, p. 272

§. VIII. Dell'accrescimento delle parole, p. 274

§. IX. Del Raddoppiamento delle Consonanti, p. 274

   Del raddoppiamento delle consonanti nelle parole composte, p. 275

   Del raddoppiamento delle consonanti nelle parole semplici, p. 276

 

PARTE QUINTA

Prosodia e Versificazione

Della Prosodia, p. 278

Della versificazione italiana, p. 284

§. I. Del verso italiano in generale, p. 284

   Delle Sillabe, p. 284

   Dell'Elisione, p. 285

   Dell'Accento, p. 286

   Della Cesura, p. 286

   Della Rima, p. 287

§. II. Delle varie specie di versi italiani, p. 288

   Del verso endecasillabo, p. 288

   Del Decasillabo, p. 289

   Del Novenario, p. 289

   Dell'Ottonario, p. 289

   Del Settenario, p. 289

   Del Senario, p. 290

   Del Quinario, p. 290

   Del Quadrisillabo, p. 290

   Dei Versi piani sdruccioli e tronchi, p. 290

   Dell'assuefare l'orecchio al suono de' versi, p. 290

§. III. Delle Varie Specie di Componimenti in verso, p. 291

   Dei Versi sciolti, p. 291

   Dei Ditirambi, p. 292

   Delle Selve, p. 292

   Degl'Idillj, p. p. 292

   Dei Madrigali, p. 292

   Degli Epitaffi e delle Iscrizioni, p. 293

   Degli Epigrammi, p. 294

   Degl'Indovinelli o degli Enimmi, p. 294

   Dei Logogrifi, p. 295

   Delle Canzoni e delle Odi, p. 295

   Dei Sonetti, p. 296

   Delle terze rime, p. 297

   Degli endecasillabi, p. 298

   Delle quartine, p. 298

   Delle seste rime, p. 298

   Delle ottave rime, p. 299

§. IV. Delle Figure e licenze poetiche, p. 299

   Intorno alle Sillabe, p. 299

   Intorno agli accenti, p. 300

   Intorno alle Rime, p. 300

INDICE, p. 303

Formato elettronico

Risorsa digitale disponibile su Google Books.

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi