Duro Aldo | Grammatica italiana | 1950 | Pisa | |
Duro Aldo | Parola viva | 1952 | Pisa | |
Morandi Luigi | Grammatica italiana | 1931 | Pisa | |
Morandi Luigi | Grammatica italiana per uso delle scuole | 1933 | Pisa | |
Trabalza Ciro | Novissima grammatichetta italiana | 1920 | Pisa | |
Troya Vincenzo | Elementi di grammatica latina coordinati con quelli della grammatica italiana con esercizi e temi analoghi | 1844 | Viterbo | |
Bindi Deifile | Principii di grammatica italiana per le classi elementari 3ᵃ e 4ᵃ secondo il programma ministeriale | 1869 | Milano | |
Borgogno Giuseppe | Prime nozioni di grammatica italiana | 1872 | Milano | |
Borgogno Giuseppe | Nozioni di grammatica italiana | 1870 | Milano | |
Bonferroni Luigi | Cartellini per l'apprendimento dell'ortografia | s.a. | Milano | |
Carbonati Domenico | Grammatica popolare proposta alle scuole elementari d'Italia dal Prof. Domenico Carbonati | 1864 | Milano | |
Carbonati Domenico | Sillabario e primo libro di lettura proposto alle scuole elementari d'Italia dal professore Domenico Carbonati | 1863 | Milano | |
Scopa Giuseppe | Grammatica italiana esposta con nuovo metodo per uso delle scuole medie inferiori | 1920 | Pisa | |
Poli Giovanni | Grammatica italiana per le classi elementari superiori e per le scuole medie inferiori | 1932 | Pisa | |
Poli Giovanni | Grammatica italiana, ricca di esercizi e corredata di tavole riassuntive e di nozioni di stilistica | 1935 | Pisa | |
Servida Adriano | Imparo la mia lingua | 1938 | Pisa | |
Servida Adriano | Imparo la mia lingua | 1938 | Pisa | |
Severino Agostino | La Lingua della patria | 1941 | Pisa | |
Rosini Antonio | La lingua nostra | 1946 | Pisa | |
Rossi Luigi | Esempi, esercizi e nozioni di Lingua italiana, con la coniugazione proposizionale dei verbi, con la punteggiatura fondata sulla realtà dei fatti e con esercizi di memoria | 1927 | Pisa | |