| Giromini Dante | Grammatichetta italiana per le classi elementari | 1924 | Pisa | |
| Giuli Maria | La lingua italiana | 1923 | Pisa | |
| Giaimo Teresa | Esercizi di traduzione dai dialetti della Liguria | 1924 | Pisa | |
| Giaimo Teresa | Esercizi di traduzione dai dialetti della Liguria | 1924 | Pisa | |
| Di Pierro Carmine | Nuova grammatica italiana per le scuole medie inferiori e di avviamento al lavoro | 1931 | Pisa | |
| Marielli F. | Nozioni di grammatica ed esercizi pratici per lo studio razionale della lingua italiana e per l’insegnamento del comporre | 1920 | Pisa | |
| Mazzoni Guido | Nozioni ed esempi di grammatica italiana | 1904 | Pisa | |
| Pellizzari Achille | Le parole e il discorso | 1928 | Pisa | |
| Poli Giovanni | Precetti ed esercizi di grammatica italiana, ad uso delle scuole medie, corredato da numerose e chiare tavole riassuntive | 1922 | Pisa | |
| Sezzi Giorgerini Noemi | Lezioni di grammatica con molti esercizi per la terza classe elementare | 1923 | Pisa | |