Esempi, regole, esercizi grammaticali e lessicologici
                Autore:
                
Felice Casale  | Casale Felice            
                Luogo:
                
Torino | Torino            
                Editore:
                
Paravia | Paravia            
Anno: 1935
Tipo: Grammatica
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
Italiano            
                Sistema di scrittura:
                
Latino            
Volume non presente in OPAC. Esemplare reperito presso Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Collocazione: OS1146
Consistenza: 60 pp.
PARTE PRIMA
Pronuncia e scrittura
Parole, sillabe, lettere, suoni p. 5
Esercizi p. 7
L’accento p. 7
Monosillabi accentati p. 9
Esercizi p. 9
Omonimi, sinonimi, doppioni p. 10
Esercizi p. 10
Troncamento ed elisione p. 11
Esercizi p. 12
Formazione delle parole p. 12
PARTE SECONDA
Parti del discorso
Definizioni p. 14
Il nome p. 17
Esercizi p. 18
L’articolo p. 19
L’aggettivo p. 20
Esercizi p. 21
Derivati, alterati e composti p. 22
Esercizi p. 22
Il pronome p. 22
Esercizi p. 23
Il verbo p. 24
Esercizi p. 25
Modi e tempi del verbo p. 26
Esercizi p. 27
Coniugazione dei verbi ausiliari p. 28
Coniugazione dei verbi regolari p. 32
Esercizi p. 35
Verbi irregolari p. 36
Esercizi p. 38
L’avverbio p. 39
Esercizi p. 41
La preposizione p. 41
Esercizi p. 42
La congiunzione p. 42
Esercizi p. 43
L’interiezione p. 44
PARTE TERZA
Analisi della proposizione p. 45
Esercizi p. 45
Esercizi p. 46
Esercizi p. 47
Esercizi p. 48
Esercizi p. 50
Analisi del periodo p. 51
Esercizi p. 52
Esercizi p. 53
Esercizi p. 54
Discorso diretto e indiretto p. 54
Esercizi p. 55
Gruppi di sinonimi p. 55
Esercizi p. 58
Famiglie di parole p. 59
Esercizi p. 60
Esercizi lessicologici:
PARTE PRIMA: Esercizi N. 3, 7.
PARTE SECONDA: Esercizi N. 11, 12.
PARTE TERZA: dall’Esercizio N. 14 al N. 28.