Autore:
                
Felice Greco | Greco  Felice             
                Luogo:
                
Napoli | Napoli            
                Editore:
                
Casa Editrice Federico & Ardia | Casa Editrice Federico & Ardia            
Anno: 1949
Tipo: Grammatica
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
Italiano            
                Sistema di scrittura:
                
Latino            
Consistenza: 144 pp.
L’usignuolo e noi p. 7
Il nome p. 15
Chi troppo vuole nulla stringe p. 15
Nel cortile p. 18
In un angolo della piazza p. 24
L’articolo p. 28
La volpe e l’uva p. 28
La fiera p. 31
Il pronome p. 45
Il fuoco, l’acqua, l’onore p. 46
Il verbo p. 53
Una bella sorpresa p. 53
Il verbo essere p. 59
Il verbo avere p. 62
Qualche nozione di analisi logica p. 65
Verbi attivi transitivi: p. 69
Ia Coniugazione – lodare p. 69
IIa Coniugazione – temere p. 72
IIa Coniugazione in ere atona – credere p. 74
IIIa Coniugazione – sentire p. 77
Verbi intransitivi p. 79
Verbi passivi p. 82
Verbi riflessivi p. 87
Verbi irregolari p. 90
Ia Coniugazione p. 90
IIa Coniugazione p. 91
IIIa Coniugazione p. 104
Verbi difettivi p. 106
L’avverbio p. 108
Varie specie di avverbi p. 110
I complementi p. 112
La congiunzione p. 114
I complementi indiretti p. 119
Il periodo p. 124
Segni di punteggiatura p. 125
Che cosa è il Vocabolario p. 127
Quanti sono i Vocabolari p. 128
Altre specie di Vocabolari p. 129
A che cosa serve il Vocabolario p. 133
Come si adopera e come si legge il Vocabolario p. 134
Famiglie di parole p. 136
Elementarissime etimologie p. 138
Frasi idiomatiche p. 139
Proverbi p. 142
Alcuni proverbi p. 142