Nozioni ed esercizi di Grammatica per la classe quarta
                Autore:
                
Maria Noberini Bottini | Noberini Bottini Maria            
                Luogo:
                
Milano | Milano            
                Editore:
                
Antonio Vallardi | Antonio Vallardi            
Anno: 1947
Tipo: Grammatica
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
Italiano            
                Sistema di scrittura:
                
Latino            
Volume non presente in OPAC SBN. Esemplare reperito presso Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Collocazione: OS. 1297
Consistenza: 81 pp.
PARTE PRIMA
Parole e lettere p. 3
Le sillabe p. 4
Dittonghi e trittonghi p. 5
L’s impura – Le consonanti h e q p. 6
gl gn sc – Consonanti amiche: mb mp p. 8
Segni ortografici – L’accento – L’apostrofo p. 10
Segni d’interpunzione p. 11
PARTE SECONDA
La bella famiglia di « Padre Discorso » p. 14
La proposizione – Il soggetto p. 16
Il nome o sostantivo p. 16
L’articolo p. 17
Nomi maschili e nomi femminili p. 18
Nomi concreti e nomi astratti p. 19
Nomi singolari e nomi plurali p. 20
Sostantivi primitivi, alterati, composti, collettivi, derivati p. 22
L’aggettivo p. 25
Gradi dell’aggettivo qualificativo – Aggettivi e nomi astratti – Aggettivi qualificativi alterati – Aggettivi determinativi o indicativi – Aggettivi determinativi numerali – Aggettivi determinativi possessivi – Aggettivi indicativi dimostrativi – Aggettivi indefiniti.
Il pronome p. 35
Pronomi personali – Altri pronomi di persona – Pronomi possessivi – Pronomi dimostrativi – Pronomi dimostrativi – Pronomi relativi o congiuntivi – Pronomi indefiniti.
PARTE TERZA
Il verbo p. 47
Le persone del verbo – I tempi principali del verbo
Radicale e desinenza p. 49
Coniugazione dei verbi ausiliari p. 51
I tempi del verbo p. 56
L’infinito e il participio passato.
Impariamo a coniugare i verbi regolari: 1a coniugazione p. 58
Uso del passato prossimo p. 60
Verbi regolari di 2a coniugazione p. 65
Verbi regolari di 3a coniugazione p. 68
Verbi transitivi p. 71
Verbi intransitivi p. 71
Le tre forme del verbo p. 73
PARTE QUARTA
Le parti invariabili del discorso p. 76
La preposizione – L’avverbio – Avverbi e aggettivi – La congiunzione – Interiezione o esclamazione.