Libro per gli esercizi di traduzione dal dialetto abruzzese (volume I, terza classe elementare)
                Autore:
                
G. Taurisani | Taurisani Giovanni            
                Luogo:
                
Palermo | Palermo            
                Editore:
                
Industrie Riunite Siciliane | Ires            
Anno: 1925
Tipo: Manuale dal dialetto alla lingua
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingue oggetto:
                
Italiano
italiano, abruzzese            
                Sistema di scrittura:
                
Latino            
Biblioteca del MuSEd (Museo della Scuola e dell'Educazione "Mario Laeng") del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre
Consistenza: 33
I DIALETTI D'ABRUZZO, p. 5
PARTE PRIMA, p. 7
Trascursètte, p. 7
Mùtte pajesàne, p. 8
Lu cane e la hatte, p. 9
La pulezzije, p. 10
So ssètte e nno otte, p. 11
A lengua de cafune, p. 12
Lu joche, p. 13
La cova, p. 13
'Nduvenarille, p. 14
N'avetre joche, p. 15
Lu 'mmasciatore, p. 15
La scionnavèlle, p. 16
Nuvembre, p. 17
Li ditte de l'antiche, p. 18
Le sctroje (Dialetto di Tocco Casauria), p. 18
'Na settemane dope, p. 19
PARTE SECONDA, p. 21
Tènghe tande da fà!..., p. 21
Mùtte pajesàne, p. 22
L'asene, p. 23
Lu vove de San Zupito (Dialetto teramano), p. 23
A lu Patraterne, p. 26
Lu joche (Pite Pitelle), p. 27
'Nduvenarille, p. 27
Ji migranti (Dialetto aquilano), p. 28
J'arrustu de Papa Sistu, p. 29
Li ditte de l'antiche, p. 30
Favelette Gentile (Dialetto della valle Peligna), p. 31
Recuorde, p. 32