Degli elementi del parlar toscano

Trattato di Giorgio Bartoli Gentiluomo Fiorentino

Autore:
Giorgio Bartoli | Bartoli Giorgio

Luogo:
In Fiorenza | Firenze

Editore:
ne le case de' Giunti | Giunti

Anno: 1584

Tipo: Manuale di ortografia/ortoepia

Scheda Prima Edizione:

Altre Indicazioni:

OPAC SBN

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Sistema di scrittura:
Latino

Consistenza: 50 pp.

Di seguito la partizione dei contenuti: 

Frontespizio: DEGLI ELEMENTI DEL PARLAR TOSCANO, Trattato DI GIORGIO BARTOLI Gentiluomo Fiorentino. NVOVAMENTE PVBLICATO, IN FIORENZA, Ne le Case de' Giunti Ne l'Anno M D LXXXIIII [A1r]

Platone nel Filebo [A1v]

COSMO BARTOLI A LORENZO GIACOMINI TEBALDVCCI MALESPINI, DESIDERA FELICITA' [A2r]

Di Gioanbatista Strozzi [A3r]
Di Lorenzo Giacomini [A3r]

Sommario del Opera [A3v]

TRATTATO DEGL'ELEMENTI DEL PARLAR TOSCANO Di Giorgio Bartoli, p. 1
I nomi, che cominciano da tali lettere, sono questi. p. 24
A, p. 25
B, p. 26
C, p. 27
D, p. 28
E, p. 29
F, p. 30
G, p. 31
H, p. 32
I, p. 33
K, p. 33
L, p. 34
M, p. 35
N, p. 36
O, p. 36
P, p. 36
Q, p. 37
R, p. 37
S, p. 38
T, p. 38
V, p. 39
X, p. 39
Y, p. 39
Z, p. 40
Essenza degli Elementi de la fauella Toscana, p. 42
Caratteri degli Elementi della fauella Toscana, p. 43
Essenza degli Elementi de la fauella Toscana, p. 44
Caratteri degli Elementi de la fauella Toscana, p. 45

Errori, Correzioni, p. 51

Compilatore: Viviana Deleo

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi