Littere maiuscule

Autore:
s.a.

Luogo:
s.l.

Editore:
s.e.

Periodo: 1476-1500

Tipo: Manuale di lettura

Scheda Prima Edizione:

Altre Indicazioni:

L'unico esemplare noto è mutilo e privo di dati editoriali, tuttavia in base ai caratteri tipografici è stato attribuito all'editore Gerardo da Lisa, che ha usato tali caratteri tra Venezia, Treviso, Cividale e Udine tra 1478 e 1485 (così secondo GW 11281, mentre l'ISTC restringe l'arco cronologico a 1478-80).

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Sistema di scrittura:
Latino

Consistenza: [8] cc. (mutilo)

La stampa è priva di frontespizio e l'unico esemplare superstite è mutilo (il sillabario si interrompe alle sillabe che iniziano per sp-). Tuttavia, collazionando le carte superstiti con le edizioni ad oggi note del manuale di lettura stampato con il titolo di Babuino (cfr. le schede relative) è evidente che si tratta dello stesso testo.

L’edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:

Lettere maiuscole, lettere minuscole, vocali, consonanti, abbreviazioni [1r]

Sillabario (incompleto) [1v-8v]

Compilatore: Micaela Esposto

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi