Autore:
                
Giovambattista Verini | Verini Giovanni Battista            
                Luogo:
                
Milano | Milano            
                Editore:
                
Gotardo Pontano | Gottardo Da Ponte            
Anno: 1532 - 1966 (facsimile)
Tipo: Manuale di lettura
Scheda Prima Edizione:
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
italiano, toscano            
Consistenza: [24] cc.
Nonostante l'opera sia intitolata "Dictionario" e contenga in effetti elenchi di parole, lo scopo previsto dall'autore, ed esplicitato nella premessa ai lettori, è di fornire un manuale di lettura e scrittura: «[...] la presente operina intitulata Dictionario, la quale sarà di tanta e tanta utilità che beati a quelli e quali che non sanno leggere niente si acompagnieranno con questo mio opuscholo, quale se sarà con sollecitudine frequentata e con buono maestro non è dubbio alchuno che in mesi tre non impari leggere e scrivere» (c. 1v).
L'edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:
Premessa al lettore [1v]
Tavola dell'alfabeto e sillabario [2r-4v]
Elenco di nomi maschili [5r-8v]
Elenco di nomi femminili [9r-11v]
Elenco di città d’Italia [12r]
Elenco di castelli d’Italia [12v-14v]
Elenco di nomi di uccelli [15r-15v]
Elenco di nomi di animali terrestri [15v-16r]
Elenco di nomi di pesci [16r-17r]
Elenco di nomi di alberi e frutti [17v-18r]
Elenco di nomi di erbe [18r-19r]
Elenco di nomi di fiumi [19r-20r]
Elenco di parole toscane [20r-23v]
Elenco di abbreviazioni [24r]