per le fanciulle sorde-mute educate dalle figlie della Providenza in Modena
Autore:
Severino Fabriani | Fabriani Severino
Luogo:
Modena | Modena
Editore:
Tipografia di Antonio ed Angelo Cappelli | Tipografia Cappelli
Anno: 1849
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Sistema di scrittura:
Latino
Consistenza: 34 pp.
L’edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:
Al Conte Guido Bellentani. 3
CAPO PRIMO. LE DENOTANTI. 7
ARTICOLO PRIMO. CORPO UMANO. ivi
CAPITOLO SECONDO. VESTI. 9
CAPITOLO TERZO. ALIMENTI. ivi
CAPITOLO QUARTO. BEVANDE. 10
CAPO SECONDO. LE QUALIFICANTI.
ARTICOLO PRIMO. FIORI. 11
ARTICOLO SECONDO. FRUTTI. ivi
ARTICOLO TERZO. FIORI ED ERBE ODOROSE. 12
ARTICOLO QUARTO. ORTO. ivi
CAPO TERZO. LE DETERMINANTI. 13
ARTICOLO PRIMO. LEGUMI. ivi
ARTICOLO SECONDO. ALBERI. 14
ARTICOLO TERZO. IL GIORNO E LA SETTIMANA. ivi
ARTICOLO QUARTO. IL MESE E L'ANNO. 15
ARTICOLO QUINTO. MOBILI PER DORMIRE. ivi
ARTICOLO SESTO. MOBILI PER ISTUDIARE. ivi
ARTICOLO SETTIMO. MOBILI PER LAVORI DONNESCHI. 16
ARTICOLO OTTAVO. MOBILI PER LA CUCINA. ivi
ARTICOLO NONO. MOBILI PER IL REFETTORIO. 17
CAPO QUARTO. IL VERBO. 18
ARTICOLO PRIMO. VESTI SACRE e Verbo terminante in are. Ricamare. ivi
ARTICOLO SECONDO. MALATTIE e Verbo terminante in ere. Temere. 19
ARTICOLO TERZO. SUPPELLETTILI DOMESTICHE e Verbo terminante in ire. Distribuire. 20
ARTICOLO QUARTO. BENI e il verbo avere. 21
CAPO QUINTO. LE PERSONIFICANTI. 23
ARTICOLO PRIMO. LA PERSONIFICANTE IO. ivi
ARTICOLO SECONDO. LA PERSONIFICANTE TU. ivi
ARTICOLO TERZO. LA PERSONIFICANTE NOI. ivi
ARTICOLO QUARTO. LA PERSONIFICANTE VOI. 24
ARTICOLO QUINTO. LA PERSONIFICANTE EGLI. ivi
ARTICOLO SESTO. LA PERSONIFICANTE ELLA. ivi
CAPO SESTO. LE RAPPORTANTI. 25
ARTICOLO PRIMO. Città e Campagna. ivi
ARTICOLO SECONDO. Acqua. ivi
ARTICOLO TERZO. CIELO. 26
ARTICOLO QUARTO. MILIZIA. ivi
ARTICOLO QUINTO. FABBRICATORI DI ORNAMENTI. ivi
ARTICOLO SESTO. FORMA DI ORNAMENTI. 27
ARTICOLO SETTIMO. POSSEDITORI DI ORNAMENTI. ivi
CAPITOLO OTTAVO. TERRA E SASSI. ivi
ARTICOLO NONO. MEDICINE. 28
CAPO SETTIMO. LE SITUANTI. ivi
ARTICOLO PRIMO. UCCELLI. ivi
ARTICOLO SECONDO. QUADRUPEDI. 29
ARTICOLO TERZO. INSETTI. 30
CAPO OTTAVO. LE MODIFICANTI. ivi
ARTICOLO PRIMO. RETTILI ED ANFIBI. ivi
ARTICOLO SECONDO. PESCI. 31
CAPO NONO. LE CONGIUNGENTI. ivi
ARTICOLO PRIMO. DIGNITA' LAICHE. ivi
ARTICOLO SECONDO. PROFESSIONI LAICHE. 32
ARTICOLO TERZO. ARTI BELLE. ivi
ARTICOLO QUARTO. MESTIERI DA UOMO. ivi
ARTICOLO QUINTO. MESTIERI DA DONNA. 33
ARTICOLO SESTO. DIGNITA' ECCLESIASTICHE. ivi
CAPO DECIMO. LE ESCLAMANTI. ivi
ARTICOLO UNICO. DIO. ivi