contenente il trattato de' verbi con l'aggiunta delle anotazioni del sig. caualier Alessandro Baldraccani
Autore:
Cinonio Accademico Filergita | Mambelli Marco Antonio
Luogo:
Forlì | Forlì
Editore:
Gioseffo Selua | Gioseffo Selva
Anno: 1685
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 717 pp.
Opera composta da due parti.
Disponibile su OPAC SBN.
Refusi:
L’edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:
Illustrissimi Signori ACCADEMICI (p. 5)
TRATTATO DEL VERBO DEL CINONIO. (p. 15)
CAPITOLO PRIMO Della prima voce dell'Indicatiuo presente. (p. 15)
CAP. II. Della Seconda, e Terza voce dell'Indicatiuo Presente. (p. 33)
CAP. III. Delle Voci Plurali Prima, e Seconda dell'Indicatiuo Presente. (p. 44)
CAP. IV. Della Terza Voce plurale dell'Indicatiuo Presente. (p. 53)
CAP. V. Delle tre voci singulari dell'Indicatiuo Imperfetto. (p. 61)
CAP. VI. Delle Voci Plurali dell'Indicatiuo Imperfetto. (p. 68)
CAP. VII. Dell'Indicatiuo Preterito Terminato in AI, e in II. (p. 79)
CAP. VIII. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in EI. (p. 86)
CAP. IX. Come si troncò la predetta Voce terminata in pura vocale. (p. 103)
CAP. X. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in ETTI. (p. 109)
CAP. XI. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in SI, senz'altra consonante dinanzi all'S, in que' Verbi che nell'Indicatiuo presente tarminato in DO, senz'altra consonante dinanzi al DO. (p. 123)
CAP. XII. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in SI, senz'altra consonante dinanzi all'S, in quei Verbi, che nell'Indicatiuo Presente hebbero accompagnata l'vltima consonante. (p. 130)
CAP. XIII. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in SI, con L dinanzi all'S. (p. 140)
CAP. XIV. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in SI con N dinanzi all'S. (p. 146)
CAP. XV. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in SI, con R dinanzi all'S. (p. 153)
CAP. XVI. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in SSI, con SS doppio in que' Verbi che nell'Indicatiuo Presente non accmpagnarono l'vltima Consonante. (p. 162)
CAP. XVII. Dell'Indicatiuo Preterito terminato in SSI, con SS doppio in que' Verbi che nell'Indicatiuo Presente hebbero doppia l'vltima Consonante. (p. 170)
CAP. XVIII. Dell'Indicatiuo Preterito che si rimase in terminazione latina. (p. 178)
CAP. XIX. Della seconda Voce dell'Indicatiuo Preterito. (p. 198)
CAP. XX. Della terza voce accentata del Preterito Indicatiuo. (p. 202)
CAP. XXI. Della terza Voce del meno terminata in pura Vocale disaccentata: e delle due, prima, e seconda del piu dell'Indicatiuo Preterito. (p. 208)
CAP. XXII. Della terza Voce plurale dell'Indicatiuo Preterito, terminata in Rono. (p. 215)
CAP. XXIII. Della terza Voce plurale dell'Indicatiuo Preterito terminato in Ro, ò in No. (p. 226)
CAP. XXIV. Dell'altra Voce del medesimo tempo in tutte le persone dell'vno, e l'altro numero, cioè dell'Indicatiuo Preterito quando si compone da Hauere, e quando da Essere. (p. 234)
CAP. XXV. Quando Potuto, e Voluto ammettano Hauere, e quando ammettano Essere. (p. 249)
CAP. XXVI. Della Voce formata dal Participio Preterito giunto a' primi Preteriti de' Verbi Hauere, & Essere. (p. 257)
CAP. XXVII. Dell'Indicatiuo Piùcche Perfetto. (p. 264)
CAP. XXVIII. Dell'Indicatiuo Futuro. (p. 266)
CAP. XXIX. Dell'Imperatiuo Presente. (p. 282)
CAP. XXX. Dell'Imperatiuo Futuro. (p. 296)
CAP. XXXI. Dell'Ottatiuo Presente. (p. 298)
CAP. XXXII. Dell'Ottatiuo Perfetto. (p. 302)
CAP. XXXIII. Dell'Ottatiuo Piucche Perfetto. (p. 303)
CAP. XXXIV. Dell'Ottatituo Futuro. (p. 305)
CAP. XXXV. Del Soggiuntiuo Presente. (p. 307)
CAP. XXXVI. Del Soggiuntiuo Imperfetto. (p. 321)
CAP. XXXVII. Del Tempo Sospeso, ouero della Voce Amerei. (p. 335)
CAP. XXXVIII. Della Terminazione in Ia del medesimo Tempo sospeso. (p. 354)
CAP. XXXIX. Del Soggiuntiuo Perfetto. (p. 361)
CAP. XL. Del Suggiuntiuo Piucche Perfetto. (p. 362)
CAP. XLI. Del Soggiuntiuo Futuro. (p. 363)
CAP. XLII. Dell'Infinito. (p. 364)
CAP. XLIII. Dell'Infinito col Quarto Caso. (p. 368)
CAP. VLIV. Dell'Infinito col Primo Caso. (p. 372)
CAP. XLV. Dell'Infinito dopo la Particella Di, E come hà il primo Caso qualcheuolta con Essa. (p. 375)
CAP. XLVI. Dell'Infinito dopo la Particella A, e come hà il primo Caso qualcheuolta con essa. (p. 380)
CAP. XLVII. Dell'Infinito dopo la Particella Da, e come hà il primo Caso qualche volta con essa. (p. 394)
CAP. XLVIII. Dell'Infinito dopo le Particelle Chi, Cui, Quale, Che, Perche, Come, Doue, e simili: e come hà il primo Caso qualcheuolta con esse. (p. 402)
CAP. XLIX. Dell'Infinito dopo la Particella Per, e come hà il primo Caso qualcheuolta con essa. (p. 408)
CAP. L. Dell'Infinito col primo Caso per alcune Preposizioni, o per l'Articolo singolare che lo accompagnano. (p. 415)
CAP. LI. Dell'Infinito in vece di Nome con diuerse Preposizioni. (p. 421)
CAP. LII. Dell'Infinito in vece del Nome con l'Articolo, e co' segni articolati, o con qualche Aggettiuo in luogo di Articolo. (p. 427)
CAP. LIII. Dell'Infinito Plurale in vece del Nome. (p. 433)
CAP. LIV. Dell'Infinito, detto Sospeso. (p. 436)
CAP. LV. Dell'Vso dello scriuere l'Infinito. (p. 440)
CAP. LVI. Della Formazion del Gerundio. (p. 445)
CAP. LVII. Del Gerundio col Primo Caso dependente dal Verbo che siegue. (p. 447)
CAP. LVIII. Del Gerundio col primo Caso independente dal Verbo che siegue. (p. 451)
CAP. LIX. Del Gerundio col Sesto Caso Assoluto. (p. 461)
CAP. LX. Del Gerundio in iscambio dell'Infinito. (p. 468)
CAP. LXI. Del Gerundio in luogo del Participio. (p. 471)
CAP. LXII. Del Gerundio co' Verbi Andare, e Venire. (p. 474)
CAP. LXIII. Del Gerundio Raddoppiato co' Verbi Andare, Venire, Mandare &c. (p. 479)
CAP. LXIV. Del Gerundio senza gli Affissi, Dallui per altro richiesti. (p. 482)
CAP. LXV. Del Gerundio Passiuo. (p. 488)
CAP. LXVI. Del Gerundio con la Preposizione. (p. 491)
CAP. LXVII. Del Gerundio de' Verbi Hauere, et Essere, giunto col Participio Preterito. (p. 497)
CAP. LXVIII. Della Formazione del Participio Presente. (p. 502)
CAP. LXIX. Del Participio Presente col Primo Caso. (p. 504)
CAP. LXX. Del Participio Presente ne' Casi obliqui, non Assoluto; e con diuerse Preposizioni. (p. 512)
CAP. LXXI. Del Participio Presente col Caso Assoluto. (p. 525)
CAP. LXXII. Del Participio Presente insieme con gli Affissi. (p. 531)
CAP. LXXIII. Del Participio Presente fatto già Nome, o quasi Nome. (p. 533)
CAP. LXXIV. Del Participio Futuro. (p. 536)
CAP. LXXV. Della Formazione del Participio Preterito. (p. 539)
CAP. LXXVI. Del Participio Preterito col Verbo Hauere. (p. 547)
CAP. LXXVII. Del Participio Preterito col Verbo Essere. (p. 560)
CAP. LXXVIII. Del Participio Preterito al quale si sottintende il Gerundio del Verbo Hauere. (p. 570)
CAP. LXXIX. Del Participio Preterito, al quale si sottintende il Gerundio del Verbo Essere. (p. 576)
CAP. LXXX. Come si accordi col Nome il Participio, a cui si cela il Gerundio. (p. 585)
CAP. LXXXI. Del Nome al quale si sottintende il Gerundio del Verbo Essere. (p. 590)
TAVOLA De' Capitoli del TRATTATO DE' VERBI. (p. 597)
A' Leggitori. (p. 613)
Giunta delle ANNOTAZIONI DEL SIG. CAVALIERE ALESSANDRO BALDRACCANI Al TRATTATO DE' VERBI (p. 619)
ANNOTAZIONE I. Se la formazione de' Verbi Italiani debba originarsi dalla loro medesima Lingua: o pure dalle altre Lingue Straniere. (p. 621)
ANNOTAZIONE II. De' Tempi de' Verbi. (p. 625)
ANNOTATIONE III. Della Prima Voce dell'Indicatiuo Presente. (p. 637)
ANNOTAZIONE IV. Della formazione delle Voci de' Verbi, e loro deriuazione. (p. 644)
ANNOTAZIONE V. Altri Insegnamenti per la terminazione delle Prima Voce. (p. 645)
ANNOTAZIONE VI. Terminazione di altri Verbi nella Prima Voce dell'Indicatiuo Presente. (p. 649)
ANNOTAZIONE VII. Verbi che nelle Prima dell'Indicatiuo Presente hanno anteposto: o posposto G accidentale. (p. 655)
ANNOTAZIONE VIII. Verbi della Seconda maniera che hanno C puro di ogni Vocale: fuorche dell'A auanti la distintiua dell'Infinito. (p. 658)
ANNOTAZIONE IX. Terminazione di altri Verbi nella Prima Voce dell'Indicatiuo Presente. (p. 662)
ANNOTAZIONE X. (p. 663)
ANNOTAZIONE XI. Verbi, che sincopati nella Prima lor Voce, riceueano l'E dopo se. (p. 664)
ANNOTAZIONE XII. Della Seconda, e Terza Voce singulare dell'Indicatiuo Presente. (p. 666)
ANNOTAZIONE XIII. Della Terza Voce Singulare dell'Indicatiuo Presente. (p. 668)
ANNOTAZIONE XIV. Della prima Voce Plurale dell'Indicatiuo Presente. (p. 669)
ANNOTAZIONE XV. Della Terza Voce Plurale del Presente Indicatiuo. (p. 671)
ANNOTAZIONE XVI. Intorno alla medesima Terza Voce plurale dell'Indicatiuo. (p. 674)
ANNOTAZIONE XVII. Alla Terza Voce singulare dell'Indicatiuo Imperfetto. (p. 676)
ANNOTAZIONE XVIII. Della Inuestigazione del Tema. (p. 676)
ANNOTAZIONE XIX. Differenza dell'Accorciamento, e Troncamento. (p. 679)
ANNOTAZIONE XX. Della formazione de' Tempi perfetti. (p. 680)
ANNOTAZIONE XXI. Se in Latino il Verbo Passiuo hà Preteriti perfetti, o piucche perfetti. (p. 685)
ANNOTAZIONE XXII. Dell'Indicatiuo Futuro. (p. 694)
ANNOTAZIONE XXIII. Del Tempo sospeso, ouero della Voce, Amerei. (p. 699)
ANNOTAZIONE XXIV. Della Terza Voce Singulare, e Plurale in Ebbe, & in Ebbono. (p. 702)
ANNOTAZIONE XXV. Del Participio. (p. 705)
ANNOTAZIONE VLTIMA. Del Participio in Ato. (p. 710)
All'Illustrissimo, e Reuerendissimo Monsig. GIACOMO GIANDEMARIA. SONETTO (p. 715)
Nel publicarsi alle stampe l'aspettatissima Opera del Cinonio Filergita del generoso zelo di Monsig. Illustrissimo, e Reuerendissimo GIACOMO GIANDEMARIA. SONETTO (p. 717)