| Menzini Benedetto | Della costruzione irregolare della lingua toscana | 1679 | Viterbo | |
| Macone Corso Rinaldo | FONDAMENTI DEL PARLAR THOSCANO | 1549 | Milano | |
| Macone Corso Rinaldo | FONDAMENTI DEL PARLAR THOSCANO | 1550 | Milano | |
| Soresi Pier Domenico | I rudimenti della lingua italiana | 1756 | Viterbo | |
| Bartoli Daniello | Il torto e il diritto del non si può dato in giudicio sopra molte regole della lingua italiana | 1655 | Viterbo | |
| Trissino Giovan Giorgio | Dubbii grammaticali di m. Giovan Giorgio Trissino | 1529 | Milano | |
| Trissino Giovan Giorgio | Dubbii Grammaticali di M. Giovan Giorgio Trissino | 1643 | Milano | |
| Trissino Giovan Giorgio | Dubbj Grammaticali di Giovan Giorgio Trissino | 1729 | Milano | |
| Fortunio Giovanni Francesco | Regole grammaticali della volgar lingua | 1516 | Milano | |
| Mastrofini Marco | Teoria e prospetto ossia dizionario critico de’verbi italiani conjugati (II) | 1814 | Milano | |
| Manni Domenico Maria | Lezioni di lingua toscana | 1737 | Viterbo | |
| Amenta Niccolò | Della lingua nobile d'Italia e del modo di leggiadramente scrivere in essa, non che di perfettamente parlare (I) | 1723 | Viterbo | |
| Amenta Niccolò | Della lingua nobile d'Italia e del modo di leggiadramente scrivere in essa, non che di perfettamente parlare (II) | 1724 | Viterbo | |
| Corticelli Salvatore | Regole ed osservazioni della lingua toscana | 1745 | Viterbo | |
| Rogacci Benedetto | Prattica, e compendiosa istruzzione a' principianti, circa l'uso emendato, & elegante della lingua italiana | 1711 | Viterbo | |
| Gigli Girolamo | Lezioni di lingua toscana | 1722 | Viterbo | |
| Nelli Jacopo Angelo | Grammatica italiana per uso de' giovanetti | 1744 | Viterbo | |
| Mambelli Marco Antonio | Delle osservationi della lingua italiana del Cinonio Accademico Filergita parte prima | 1685 | Viterbo | |
| Mambelli Marco Antonio | Delle osservationi della lingua italiana | 1644 | Viterbo | |
| Gravanati Luigi | Grammatica della lingua italiana | 1850 | Milano | |