FONDAMENTI DEL PARLAR THOSCANO

NON PRIMA VEDUTI CORRETTI, ET ACCRESCIUTI

Autore:
Rinaldo Corso | Macone Corso Rinaldo

Luogo:
Venetia | Venezia

Editore:
Melchiorre Sessa il Vecchio | Melchiorre Sessa il Vecchio

Anno: 1550

Tipo: Grammatica

Scheda Prima Edizione: FONDAMENTI DEL PARLAR THOSCANO

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Consistenza: 208 (104 cc., 1 non numerata)

Simone Fornara (2013), La trasformazione della tradizione nelle prime grammatiche italiane (1440-1555), Roma, Aracne |

Laurent Vallance (2019), Les grammairiens italiens face à leur langue (15e-16e s.), Berlin-Boston, De Gruyter |

Simone Fornara (2005), Breve storia della grammatica italiana, Roma, Carocci |

Danilo Poggiogalli (1999), La sintassi nelle grammatiche del Cinquecento, Firenze, Accademia della Crusca |

Floor Goevaerts (2020), Studi preliminari all’edizione critica dei Fondamenti del parlar thoscano di Rinaldo Corso, Leiden, Leiden University |

Alberto Castelvecchi (1986), Introduzione, in Giovan Giorgio Trissino, Scritti linguistici, a cura di Alberto Castelvecchi, pp. XIII-LVII., Roma, Salerno |

George Arthur Padley (1988), Grammatical Theory in Western Europe, 1500-1700. Trends in Vernacular Grammar II, Cambridge, Cambridge University Press |

Ciro Trabalza (1908), Storia della grammatica italiana, Milano, Hoepli |

Annalisa Nesi (1998), Corso [ou Corsi] Rinaldo, in: Bernard Colombat, H.E.L Corpus representatif des grammaires et des traditions linguistiques (tome I), Paris, Société d'Historie et d'épistémologie des sciences - Presses Universitaires de Vincennes, 334-335 |

Francesco Sansovino (1562), Le osservationi della lingua volgare di diversi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabbriello, del Fortunio, dell'Accarisio, e d'altri scrittori, Venezia, Francesco Sansovino |

Raffaella Petrilli (2009), Corso, Rinaldo, in: Harro Stammerjohann, LEXICON GRAMMATICORUM. A Bio-Bibliographical Companion to the History of Linguistics. Second Edition, Revised and Enlarged, Tübingen, Max Niemeyer, 326 |

Riccardo Finzi (1959), Un correggese del rinascimento: Rinaldo Corso (1525-1582), in: , Atti e Memorie - Deputazione di Storia Patria per le antiche provincie modenesi - Serie VIII, Vol. XI, Modena, Aedes Muratoriana, 21-70 |

Riccardo Finzi (1983), Correggio nella storia e nei suoi figli, Correggio, Arca |

Marino Parenti (1987), Prime edizioni italiane. Manuale di bibliografia pratica ad uso dei bibliofili e dei librai, Firenze, Le Lettere |

Bartolommeo Gamba da Bassano (1839), Serie dei testi di lingua e di altre opere importanti nella italiana letteratura scritte dal secolo XIV al XIX, Venezia, Co' tipi del gondoliere |

Il testo è numerato per carte solo sul recto. La prima carta, che contiene il frontespizio e il controfrontespizio non è numerata. Il Gamba (1839, scheda 1337) segnala che gli esemplari che portano la data 1550 nel frontespizio "hanno la prime car. con scorrezioni che sono tolte" in quelli senza indicazione d'anno . Concorda Parenti (1987), s.v. Corso, Rinaldo.

AD HIPARCHA SUA RINALDO CORSO: 2r
PRIMO PARTIMENTO DELLE LETTERE: 3r
Primo partimento delle vocali: 3r
Partimento secondo delle vocali, cio è de Diphthongi: 3v
Del cangiarsi, che fanno le vocali insieme: 4r
Primo par[t]imento delle Consonanti: 4v
Partimento delle consonanti secondo: 4v
Come s’usi la X frà Thoscani: 4v
Della z: 5r
Del cangiarsi, che fà l’una consonante con l’altra: 5r
Del cangiarsi delle consonanti con le vocali: 5v
Del cangiarsi, che le consonanti sole, ò in compagnia delle vocali fanno colle consonanti, et vocali insieme: 6r
Dell’Aspiratione: 6v
Del componimento delle lettere: 7r
Regole universali: 7r
De gli accenti: 12r
Come s'usi l'accento grave: 12v
Come l'acuto s'usi: 14v
Del Misto: 16r
Come s'usi il converso: 16v
Delle parti dell'Oratione: 18v
Divisione delle già dette parti: 19r
Della Prepositione: 19r
Divisione delle prepositioni: 19v
De gli accidenti suoi: 20r
Prima parte delle prepositioni: 20r
Seconda parte delle prepositioni: 21v
Terza parte delle Prepositioni: 24r
Dell'articolo: 25v
De gli accidenti suoi: 25v
Del Genere: 25v
Come si conoscan le voci Neutre: 25v
Del Numero: 26r
De Casi: 26v
Differentie trà gli due articoli maschi: 27r
IL cosi si varia: 27v
LO si varia cosi: 27v
Dell'Articolo femminile: 28r
Ove si taccian gli articoli, ò nò: 28v
Come gli articoli stanno in vece di pronomi: 29v
DEL NOME: 30v
Prima divisione de Nomi: 30v
Seconda division de nomi: 30v
Terza division de nomi: 31r
Regole de nomi generali: 31v
De gli accidenti del nome: 34r
De gli ordini de nomi: 34r
De secondi numeri: 34v
Quai nomi sieno contenti del primo numero solo: 35v
Quai nomi non ricevano il primo numero: 35v
Del primo ordine il maschio: 37r
Del primo ordine la femmina: 37r
Del secondo ordine il maschio: 37v
Del secondo ordine la femmina: 37v
Del terzo ordine il maschio: 37v
Del Terzo ordine il comune: 38r
Del quarto ordine il maschio: 38r
Del quarto ordine la femmina: 38r
De pronomi: 38v
Prima division de pronomi: 38v
Seconda division de Pronomi: 39r
Terza division de Pronomi: 39v
De gli accidenti del pronome: 39v
Del genere: 39v
Della figura: 39v
Dell'ordine: 39v
Della persona: 40r
De numeri: 40r
De casi: 40v
REGOLE DE PRONOMI UNIVERSALI: 41v
DEL VERBO: 45r
De gli Accidenti del verbo: 45v
Del Genere: 45v
Del tempo: 47r
Del Modo: 47r
Della spetie: 48r
Della figura: 48v
Del Numero: 48v
Della persona: 48v
Della maniera: 49r
Regole generali de verbi, et delle loro formationi partitamente: 49r
De Perfetti: 53v
Della seconda qualità de perfetti: 57r
PRIMO ordine de perfetti della seconda qualità: 58r
ORDINE secondo de perfetti della seconda qualità: 59v
ORDINE terzo de perfetti della seconda qualità: 60r
ORDINE quarto de perfetti della seconda qualità: 61v
Della formatione del presente dimostrativo: 63r
Della formatione de gl’imperfeeti: 64v
Della formation de perfetti: 65v
Della formatione del futuro: 69r
Della formatione del presente disiderativo: 70v
Della formatione del futuro del disiderativo: 71v
DELLA formatione dell’imperativo presente: 73r
Della formatione del Congiuntivo: 74r
Della formatione del tempo più che perfetto: 77r
Della formatione del futuro dell’indefinito: 78r
Come HAVERE, ET ESSERE si cangino insieme: 79r
DEL PARTECIPIO: 80r
De gli accidenti suoi: 80r
Della formatione del partecipio attivo, et del gerondio: 81r
Del partecipio paßivo: 83r
Prima sorte de partecipij paßivi: 83r
Primo ordine della prima sorte de partecipij paßivi: 83v
Ordine secondo della prima sorte de Partecipij paßivi: 85r
Ordine terzo della prima sorte de partecipij paßivi: 85v
Seconda sorte de partecipij paßivi: 86r
Ordine primo della seconda sorte de partecipij paßivi: 86v
Ordine secondo della seconda sorte de partecipij paßivi: 86v
De verbi straordinarij: 87v
HAVERE cosi si varia: 87v
Essere cosi si varia: 89r
Dovere cosi si varia: 90r
Seguono gli essempi d’alcuni altri verbi straordinari: 91v
Dello adverbio: 92r
De gli accidenti dello adverbio: 92v
Della spetie: 92v
Della Figura: 93r
Della significatione: 93v
Della significatione del tempo: 93v
Della significatione del luoco: 95r
Significatione de gli adverbi universale: 96r
DELLA congiuntione: 98r
De gli accidenti suoi: 98v
Della figura: 98v
Della significatione: 98v
Della concordia delle parti principali insieme: 99v
Delle figure: 99v
Conclusione dell'opera: 103v

Compilatore: Massimo Prada
Edizione digitale a cura di: Caterina Adamo e Demis Galli

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi