Il modo facilissimo di scriuere e di parlare corretto

distinto in sei capi di Domenico Melli da Reggio. In questa terza impressione dallo stesso con singulare studio accresciuto, e corretto

Autore:
Domenico Melli | Melli Domenico

Luogo:
Venetia | Venezia

Editore:
Steffano Curti | Stefano Curti

Anno: 1691

Tipo: Grammatica

Altre Indicazioni:

Si tratta della terza impressione, rivista e accresciuta dall'autore stesso. La princeps è del 1676, stampata sempre a Venezia presso lo stesso editore. Confrontando gli indici, si nota una sola differenza: nella princeps il Capo. V. si intitola "Degli Accenti, e Della Pronuntia Volgare", mentre nell'edizione del 1691 semplicemente "Degli Accenti". 

Metalingua:
Italiano

Lingue oggetto:
Italiano
Latino

Sistema di scrittura:
Latino

Consistenza: 209 pp.

Ristampe:
  • Il modo facilissimo di scriuere, e di parlare corretto distinto in sei capi di Domenico Melli da Reggio. Consacrato al merito de' signori Accademici Separati di Venetia alla Giudeca, Venetia, appresso Steffano Curti, 1676 (SBN)
  • Il modo facilissimo di Scriuere, e di Parlare, Corretto. Distinto in sei Capi. Di Domenico Melli da Reggio, Venetia, et Macerata, Per Giuseppe Piccini, 1689 (SBN)
  • Il modo facilissimo di scriuere, e di parlare corretto: distinto in sei Capi. Di Domenico Melli, In Bologna, Per il Longhi, 1699 (SBN)
Edizioni successive:
  • Il modo facilissimo di scriuere, e di parlare corretto distinto in sei capi di Domenico Melli da Reggio, In questa seconda impressione dallo stesso con singulare studio accresciuto, e corretto, In Venetia, presso Steffano Curti, 1679 (SBN)
  • Il modo facilissimo di scriuere, e di parlare corretto distinto in sei capi di Domenico Melli da Reggio, In questa terza impressione dallo stesso con singolare studio accresciuto, e corretto. Consacrato all'eccellentissimo sig. Lodovico Testi, In Venetia, Per Domenico Lovita, 1701 (SBN)

Disponibile su OPAC SBN.

L’edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti: 

 

All'Amico Lettore. (p. 2)

NOI REFORMATORI Dello Studio di Padoa. (p. 6)

CAPO PRIMO. Dell'Ortografia Volgare in generale. (p. 7)

A (p. 7)

A, posta in capo à qualche voce (p. 7)

A', apostrofato (p. 7)

A, si aspira (p. 7)

Accento (p. 8)

Accio (p. 8)

Acciò (p. 8)

Accioche (p. 8)

Accorciamento di parole (p. 8)

Addosso (p. 9)

Affronte (p. 9)

Agli (p. 9)

Alla, dalla, della, colla, nella (p. 9)

Allato (p. 9)

Alle (p. 9)

Alli, ed ai (p. 9)

Allo (p. 10)

Alquanta, alquante, alquanti, & alquanto (p. 10)

Altri (p. 10)

Altrui (p. 10)

Anzi (p. 10)

Anzi che (p. 10)

Anzi che, imò potius, più tosto che (p. 11)

Anzi che no (p. 11)

Appiè (p. 11)

Appo (p. 11)

Appresso (p. 11)

Ardisco dire (p. 11)

Attorno (p. 11)

Auanti (p. 11)

Auuerbi tagliati in mezzo (p. 11)

Auuerbi tanto, quanto, molto, poco, troppo, ed altri (p. 11)

Bandito e sbandito (p. 12)

Barbaro (p. 12)

Benche (p. 12)

Benissimo (p. 12)

Bisognoso, e bisogneuole (p. 12)

Buono (p. 12)

C' segnato coll'Apostrofo (p. 12)

Cagione (p. 12)

Calere (p. 13)

Capere e capire (p. 13)

Carcere (p. 13)

Che auanti a consonante (p. 14)

Che che (p. 14)

Cheunque (p. 14)

Chi (p. 14)

Chi che sia (p. 14)

Chiunque (p. 14)

Chiunque, qualunque, e cheunque (p. 14)

Ci e vi (p. 15)

Ciascuno(p. 15)

Cio (p. 15)

Circa (p. 15)

Cirugia, cirurgia, e chirurgia (p. 15)

Ciuanzo (p. 15)

Co' (p. 15)

Col (p. 15)

Colli (p. 16)

Collo, colla, colle, colli(p. 16)

Come (p. 16)

Conciosiache (p. 16)

Con i (p. 16)

Con il (p. 16)

Con lo, con la, con le, con li (p. 16)

Con quante consonanti si scriue vn primitiuo, con altrettante si scriue il suo deriuato (p. 16)

Conforme (p. 16)

Consonanti voglionsi geminare nel Volgare, quando nel Latino trouansi vnite queste Lettere (p. 17)

Contra e contro (p. 17)

Costà e costì (p. 18)

Cotesto (p. 18)

Credei portarlo (p. 18)

Cui (p. 18)

Cuopro (p. 19)

D (p. 19)

Da, posta in capo a qualche voce (p. 19)

Da, quando è verbo (p. 19)

Da (p. 19)

Dalli a dagli (p. 19)

Dappoi (p. 19)

Dauanti (p. 19)

De' (p. 19)

De' apostrofato in vece di deue (p. 20)

Delli e degli (p. 20)

Dentro (p. 20)

Di, giorno (p. 20)

Di donna, ò di cosa feminina parlando, non si dica: io gli dissi, ma: io le dissi (p. 20)

Di fuori (p. 20)

Di più persone parlando, non si dica nel terzo caso del plurale: io gli dissi, ma io dissi loro (p. 20)

Dipoi (p. 20)

Dietro (p. 21)

Diminutiui (p. 21)

Dinanti, e Innanti (p. 21)

Dinanzi (p. 21)

Dintrono (p. 21)

Dirimpetto (p. 21)

Dopo e doppo (p. 21)

Doue & oue (p. 21)

Dua (p. 21)

Duoi (p. 22)

E' (p. 22)

E' coll'apostrofo (p. 22)

Egli (p. 22)

Ei (p. 22)

E'l (p. 22)

Ella, elle, elleno (p. 22)

Entro (p. 22)

Essere (p. 23)

Esso (p. 23)

Et (p. 23)

Fiate (p. 23)

Fonte (p. 23)

Fosse fossi fossero (p. 23)

Fra (p. 24)

Fra e tra (p. 24)

Fuoco (p. 24)

Fuori (p. 24)

G (p. 24)

G, non s'adopera mai in queste parole (p. 25)

Geminare le consonanti in alcune voci (p. 25)

Gerundio (p. 25)

Giacere (p. 25)

Giouane (p. 25)

Giu (p. 26)

Giusto (p. 26)

Gli (p. 26)

Gli, si pone auanti a vocale (p. 26)

Gliela (p. 26)

Hor ed or (p. 27)

Hormai (p. 27)

Huomo (p. 27)

I (p. 27)

I, più vsato auanti a consonante che li (p. 27)

I, segnata coll'apostrofo, vale quanto io (p. 27)

I, si gemina nel plurale (p. 27)

Iddio e non Dio (p. 28)

Il (p. 28)

Il posto dopo la copula (p. 28)

Il posto dopo ma (p. 29)

Imaginare, e Imaginarsi (p. 29)

Inchino voi (p. 29)

Incontanente (p. 29)

Infiniti auanti all'a, i, o, u (p. 29)

Infra e Intra (p. 29)

Innanti (p. 29)

Innanzi (p. 29)

Intorno(p. 29)

Inuidiare (p. 29)

L, m, n, r in fine di qual si voglia voce (p. 30)

Là (p. 30)

La (p. 30)

La, e lo (p. 30)

Le (p. 31)

Lei, lui, loro (p. 31)

Lettere Maiuscole (p. 31)

Li (p. 32)

Lo, doppo il per nel singulare (p. 32)

Lo (p. 32)

Loro (p. 32)

Lungi (p. 32)

Lungo (p. 33)

M (p. 33)

M' Apostrofata (p. 33)

Ma, me, se, te, tu, ue, auanti l'articolo, il (p. 33)

Mai (p. 33)

Maiuscole (p. 34)

Massime (p. 34)

Me, Te, Se, Ve, Ce, vnendosi al pronome, lo (p. 34)

Me auanti, il (p. 34)

Medemo (p. 34)

Medesimo (p. 34)

Mese (p. 34)

Muoio (p. 35)

Muouo (p. 35)

N (p. 35)

N (p. 35)

N, si cangia in m (p. 35)

Nè negatiuo (p. 35)

Nè (p. 35)

Ne' apostrofato (p. 35)

Niente (p. 35)

Niente, alcuna volta significa qualche cosa (p. 35)

Nissuno (p. 35)

Niuno (p. 36)

Nomi polisillabi terminanti in aro (p. 36)

Nomi terminanti in ero (p. 36)

Nuouo (p. 36)

O' (p. 36)

O, mai non si aspira (p. 36)

O'l (p. 36)

O, si accenta in senso di aut. (p. 37)

O, si pronuncia hora aperta, hora chiusa (p. 37)

Ogni (p. 37)

Ogni, congiunto con la voce, cosa (p. 37)

Ogni Santi ed ognissaanti (p. 37)

Ognuno e ciascuno (p. 38)

Oltra (p. 38)

Oltre (p. 38)

Oso dire (p. 38)

Oue, e doue (p. 38)

P (p. 38)

Particelle mi, ti, ci, lo (p. 38)

Participio (p. 38)

Participij (p. 39)

Per (p. 39)

Peroche, imperoche, posciache, e perche (p. 39)

Piacere (p. 39)

Piccolo e picciolo (p. 39)

Presso (p. 40)

Preteriti accentati (p. 40)

Preterito imperfetto del dimostratiuo (p. 40)

Protesto (p. 40)

QVa (p. 40)

Qua, e là (p. 41)

Quale relatiuo (p. 41)

Qualunque (p. 41)

Que' (p. 41)

Quegli, e questi (p. 41)

Quei (p. 41)

Quello, quelli, e quegli (p. 41)

Questo (p. 41)

Questo, non vuol dire costui (p. 42)

Quì (p. 42)

Quiui (p. 42)

Di quì (p. 42)

R (p. 43)

Ri (p. 43)

Risoluere e Risoluersi (p. 43)

Rinuntiare, e Renuntiare (p. 43)

S (p. 43)

Sbandito (p. 44)

Scordarsi e dimenticarsi (p. 44)

Scuola (p. 44)

Se quanti il (p. 44)

Se bene (p. 44)

Seruire (p. 44)

Si, in senso di sibi (p. 44)

Sih coll'aspiratione (p. 44)

Sillabe in principio di parola (p. 45)

Simigliare, e somigliare (p. 45)

So (p. 45)

Sodisfanno e sodisfano (p. 45)

Sol accorciato (p. 45)

Sopra (p. 45)

Sotto (p. 46)

Stupisco (p. 46)

Su (p. 46)

Suddetto (p. 46)

Sul dauanti a consonante (p. 46)

Suo, in vece di loro (p. 46)

Suole (p. 46)

Suono (p. 46)

Stesso, e medesimo (p. 46)

Superlatiuo col molto, col così, e col piu (p. 47)

T, auanti la i (p. 47)

Tai (p. 47)

Te auanti, il (p. 47)

Terminationi di nomi in, ere (p. 47)

Tra (p. 48)

Traboccare (p. 48)

Troppo, troppa, troppi, e troppe (p. 48)

Tu, auanti il (p. 48)

Tuono (p. 48)

Tutti, e Tutte auanti alcun certo numero (p. 48)

Vccia & vccio (p. 48)

Ve, auanti il (p. 48)

Verbi, che terminano in are (p. 48)

Verbi, che in alcuni tempi hanno le cadenza in assimo essimo issimo (p. 48)

Verbi, sono di quattro coniugationi (p. 49)

Verbi, c'hanno alcune cadenze difficoltose, sono (p. 50)

Verso, & inuerso (p. 65)

Vna (p. 66)

Voce feminina che siegue la mascolina di significato diuerso (p. 66)

Vno (p. 66)

Vnqua e Vnque (p. 66)

Vnque (p. 67)

Vnquanche & Vnquanco (p. 67)

Vscire (p. 67)

X (p. 67)

Z (p. 67)

Z, non si raddoppia in quelle voci, c'hanno la penultima breue (p. 67)

CAPO SECONDO. Dell'Ortografia Volgare in particolare. (p. 68)

CAPO TERZO. Dell'Ortografia latina. (p. 151)

CAPO QVARTO. Dell'Interpuntione. (p. 174)

CAPO QVINTO. Degli Accenti. (p. 179)

CAPO SESTO. Della Quantità d'alcune Voci latine. (p. 186)

Compilatore: Andrea Cortesi

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi