compilata da Stefano Franscini
Autore:
Stefano Franscini | Franscini Stefano
Luogo:
Milano | Milano
Editore:
Società tipografica de' Classici italiani | Società tipografica de' Classici Italiani
Anno: 1821
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Sistema di scrittura:
Latino
Disponibile su OPAC SBN. Esemplare conservato solo presso la Biblioteca statale di Cremona.
Consistenza: 143 pp.
INDICE
Introduzione, p. 5
PARTE PRIMA
PAROLE DECLINABILI
CAPO I.
Nome.
Declinazione del nome, p. 7
Nomi colla finale o, p. 8
'' a, p. 9
'' e, ivi
'' i, p. 10
'' u, ivi
Osservazioni sui numeri de' nomi, p. 11
Declinazione de' nomi maschili in co e go al sing., p. 13
'' femminili in ca e ga, ivi
'' maschili in io, ivi
'' femm. in cia, gia, scia, p. 14
'' maschili che prendono doppia desinenza al plurale, p. 15
'' maschili che divengono femminili al plurale, ivi
Nozioni sui nomi personali o pronomi, p. 16
'' sulla declinazione de' pronomi, ivi
'' sul pronome io, p. 17
'' tu, p. 18
'' sè, p. 19
Osservazioni sui pronomi io, tu, sè, p. 20
Nozioni sul pronome egli, p. 21
Errori da schivarsi nell'uso del pronome egli, p. 25
Sui pronomi costui, cotestui, colui, p. 26
'' che, cui, quale, p. 27
CAPO II.
Aggettivi.
Nozioni sull'aggettivo, p. 30
Declinazione dell'aggettivo, p. 31
Aggettivi comparativi, p. 32
'' superlativi, p. 33
Nozioni sugli articoli, p. 34
Unione delle particelle di, a, da, ecc. all'articolo, p. 36
Troncamenti degli articoli, p. 37
Aggettivi possessivi, p. 39
Errore solito a commettersi nell'uso dell'aggettivo suo, p. 40
Avvertenza da aversi nell'uso dell'aggettivo suo, p. 41
CAPO III.
Verbi.
Nozioni generali sul verbo, p. 42
Scopi della conjugazione del verbo, p. 43
Osservazioni sul modo affermativo, p. 47
'' congiuntivo, p. 50
'' imperativo, ivi
'' indefinito, p. 52
Nozioni generali sul conjugare i verbi, ivi
Conjugazione de' verbi regolari ed ausiliari ne' tempi semplici, p. 53
'' tempi composti, p. 64
Maniera di supplire alla mancanza delle voci per alcuni tempi, p. 67
Osservazione sui verbi che si conjugano colle particelle mi, ti, ci, vi, si, p. 69
Verbi della prima conjugazione terminati in ciare, gliare, liare, p. 70
Dare e Stare, ivi
Fare, p. 72
Verbi della seconda conjugazione irregolari al futuro ed al condizionale, p. 75
Verbi della seconda conjugazione irregolari al participio passato ed al passato rimoto, p. 76
Tenere, p. 79
Sedere, p. 81
Vedere, p. 82
Volere, p. 84
Potere, p. 86
Cadere, p. 88
Dovere, p. 89
Parere, p. 90
Sapere, p. 92
Bevere o Bere, p. 93
Porre, p. 96
Cogliere, scegliere, sciogliere, togliere, p. 97
Spegnere, p. 99
Addurre, p. 101
Verbi della terza conjugazione in prire, come Aprire, p. 103
Dire, ivi
Benedire, maledire, p. 105
Morire, p. 106
Salire, p. 107
Udire, p. 109
Venire, p. 110
Uscire, p. 112
Apparire, ivi
Verbi in isco, isci, ecc. all'affermativo, tempo presente, p. 113
PARTE SECONDA
PAROLA INDECLINABILI.
Capo I.
Preposizioni.
Definizione della preposizione, p. 114
Preposizione di, ivi
Preposizione a, p. 116
'' da, ivi
'' in, p. 118
'' per, p. 119
'' con, p. 120
Capo II.
Avverbj.
Definizione dell'avverbio, p. 121
Osservazioni generali sugli avverbj, p. 122
'' particolari sugli avverbj, p. 123
Qui, qua, ci, ce, p. 125
Costì, costà, vi, ve, ivi
Ivi, quivi, li, là, colà, ivi
Ove, dove, p. 126
Onde, donde, ivi
Capo III.
Congiunzioni.
Definizione della congiunzione, p. 127
Congiunzione e, ivi
Dunque, perciò, pertanto, quindi, laonde, perlochè, ecc., ivi
Se, p. 128
Perchè, giacchè, poichè, perciocchè, ecc., p. 129
Capo IV.
Interjezioni.
Nozioni sull'interjezione, p. 130
PARTE TERZA
Capo I.
Del collocalre le parole.
Dove si abbiano a collocare le parole rappresentanti il soggetto, e dove quelle rappresentanti l'attributo, p. 131
Dove si abbia a collocare l'aggettivo indicativo, p. 133
'' qualificativo, ivi
'' l'avverbio, p. 134
'' la preposizione, ivi
'' la congiunzione, ivi
'' l'interjezione, ivi
Capo II.
Dell'accordare le parole declinabili.
Dipendenza dell'aggettivo e del verbo dal nome, p. 134
Quando l'aggettivo abbia ad avere la desinenza de' maschili, ivi
Quando l'aggettivo abbia ad avere la desinenza de' femminili, p. 135
Quando l'aggettivo abbia ad avere la desinenza del numero singolare, ivi
Quando l'aggettivo abbia ad avere la desinenza del numero plurale, ivi
Quando il verbo abbia ad avere la desinenza della persona prima, ivi
Quando il verbo abbia ad avere la desinenza della persona seconda, ivi
Quando il verbo abbia ad avere la desinenza della persona terza, ivi
Quando il verbo abbia ad avere la desinenza del numero singolare, ivi
Quando il verbo abbia ad avere la desinenza del numero plurale, ivi
Di qual numero abbia ad essere la terminazione degli aggettivi e de' verbi che modificano più nomi, ivi
Di qual genere abbia ad essere la terminazione dell'aggettivo che modifica più nomi di genere diverso, ivi
Di qual persona abbia ad essere la desinenza del verbo che ha per soggetto più nomi di persona diversa, p. 137