Percorsi di apprendimento per un uso corretto della lingua italiana
                Autori:
                
Luciano Albiati | Albiati Luciano
Alda Baldaccini | Baldaccini Alda
Maria Cristina Zanti | Zanti Maria Cristina            
                Luogo:
                
Palermo | Palermo            
                Editore:
                
Palumbo | Palumbo            
Anno: 2017
Tipo: Grammatica
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
Italiano            
                Sistema di scrittura:
                
Latino            
Consistenza: 138 pp.
SEZIONE A
L'ITALIANO IN CONTESTO
1. A scuola insieme
Fonologia, ortografia e lessico p. 2
2. Essere social
Il nome e l'articolo p. 9
3. Un salto in farmacia
L'aggettivo e il pronome p. 15
4. Lavoro estivo cercasi
Il verbo p. 23
5. In viaggio da solo
Le parti invariabili del discorso p. 31
6. Ho preso il patentino!
La frase semplice e le sue espansioni p. 37
7. In gita scolastica
Le proposizioni principali e le coordinate p. 44
8. Aiutare gli altri
Le proposizioni subordinate p. 50
SEZIONE B
L'ITALIANO ALLA PROVA
1. Promuoviamo lo sport: il torneo di pallavolo p. 58
2. Organizziamo un'alternativa: l commercio equo e solidale a scuola p. 60
3. Troviamo una coincidenza: il viaggio di studio p. 62
4. Facciamo da guida ai monumenti: “cicerone” per un giorno p. 64
5. Progettiamo un gioco da tavolo: in difesa della natura p. 66
6. Impegniamoci in una iniziativa benefica: il calendario p. 68
7. Facciamo un libro: a scuola di editoria p. 70
8. Promuoviamo la lettura: lo “scaffale del libero scambio” p. 72
9. Teniamoci informati: la rassegna stampa p. 74
SEZIONE C
L’ITALIANO NELLA SCRITTURA
1. Riassumere p. 78
2. Parafrasare p. 88
3. Scrivere una sintesi p. 96
4. Prendere appunti p. 102
5. Verbalizzare p. 105
6. Dare informazioni p. 108
7. Descrivere p. 112
8. Dare istruzioni p. 120
9. Narrare p. 126
10. Argomentare p. 132