A rigor di logica

Autore:
Rosetta Zordan | Zordan Rosetta

Vedi scheda completa

Indice

Vol. Fonologia, ortografia, morfologia, lessico

1. Fonologia

  1. I suoni e i segni della lingua italiana p. 6
  2. Le vocali e le consonanti p. 12

2. Ortografia

  1. Le regole ortografiche fondamentali p. 36
  2. La sillaba p. 44
  3. L'accento p. 48
  4. L'elisione e il troncamento p. 54
  5. La punteggiatura p. 62
  6. Le lettere maiuscole p. 69

3. Morfologia

  1. L'articolo p. 84
  2. Il nome p. 104
  3. L'aggettivo p. 158
  4. Il pronome p. 218
  5. Il verbo p. 266
  6. L'avverbio p. 368
  7. La preposizione p. 296
  8. La congiunzione p. 416
  9. L'interiezione o esclamazione p. 442

Lessico

  1. La forma delle parole p. 456
  2. Il significato delle parole p. 475

 

Vol. Sintassi

1. Sintassi della proposizione o frase semplice

  1. La proposizione o frase semplice p. 6
  2. Gli elementi fondamentali della proposizione: soggetto e predicato p. 18
  3. Gli elementi di espansione della proposizione: attributo, apposizione e complementi p. 42
  4. Il complemento oggetto o complemento diretto p. 60
  5. Il complemento predicativo p. 74
  6. I complementi indiretti (primo gruppo) p. 92
  7. I complementi indiretti (secondo gruppo) p. 112
  8. I complementi indiretti (terzo gruppo) p. 130
  9. I complementi indiretti (quarto gruppo) p. 156
  10. I complementi indiretti (quinto gruppo) p. 178

2. Sintassi del periodo o frase complessa

  1. Il periodo o frase complessa p. 212
  2. La proposizione principale p. 216
  3. La proposizione coordinata p. 220 
  4. La proposizione subordinata p. 224
  5. Le proposizioni subordinate sostantive p. 244
  6. Le proposizioni subordinate relative p. 260
  7. Le proposizioni subordinate complementare indirette p. 274
  8. Le proposizioni subordinate complementari indirette p. 298
  9. Il discorso diretto e indiretto p. 322

 

Quaderno operativo

Attività di coppia e di gruppo p. 1

Fonologia p. 3
Ortografia p. 9
Morfologia p. 15
Sintassi della proposizione o frase semplice p. 43
Sintassi del periodo o frase complessa p. 63

Recupero guidato delle competenze p. 73

Fonologia p. 75
Ortografia p. 77
Morfologia p. 81
Sintassi della proposizione o frase semplice p. 107
Sintassi del periodo o frase complessa p. 127
Lessico p. 143

Consolidamento delle competenze p. 145

Fonologia p. 147
Ortografia p. 149
Morfologia p. 151
Sintassi della proposizione o frase semplice p. 173
Sintassi del periodo o frase complessa p. 193
Lessico p. 207

Potenziamento delle competenze p. 209

Fonologia p. 211
Ortografia p. 213
Morfologia p. 219
Sintassi della proposizione o frase semplice p. 245
Sintassi del periodo o frase complessa p. 263
Lessico p. 279

Sfide grammaticali p. 291

Fonologia p. 293
Ortografia p. 295
Sintassi della proposizione o frase semplice p. 319
Sintassi del periodo o frase complessa p. 343

Olimpiadi della lingua italiana p. 359

Compiti di realtà p. 387

Prove invalsi computer based p. 405

Nuovo esame di stato. La prova scritta di italiano p. 445

Prove d'ingresso alla scuola secondaria di secondo grado p. 497

 

Quaderno delle competenze

Ascoltare
Parlare
Leggere
Scrivere
Laboratorio di scrittura creativa
Competenza testuale con la flipped classroom
Per la certificazione delle competenze - Compiti di realtà 
Prove invalsi computer based
Altri linguaggi - Il fumetto
Altri linguaggi - La pubblicità

 

Laboratorio lessico

Parlare e scrivere con un lessico vario
Il dizionario
In altre parole
Tavole lessicali
Parole in gioco 

 

Progetto accoglienza 

Attività di accoglienza 
Prove d'ingresso alla scuola secondaria di primo grado
Metodo di studio e ruolo delle emozioni nell'apprendimento

 

Attività di accoglienza e prove d'ingresso

Attività di accoglienza

Benvenuto nella scuola secondaria di primo grado p. 4

Prove d'ingresso

Competenze di memoria e percezione visiva p. 47
Competenze logico-cognitive p. 49
Competenze linguistiche p. 55

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi