Autore:
Girolamo Accolti | Accolti Girolamo
L'edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:
Premessa ai lettori [1v]
Metodi per imparare a leggere le lettere dell'alfabeto [2r-3v]
Sillabario [3v-5r]
Elenco di toponimi ed etnici [5v]
"Di alcuni avvisi generali per conoscere l'opera dell'imparare a scrivere" [6r-6v]
"Di alcuni avvisi particolari d'imparare ad operare l'opera" [6v-7r]
"Regole principali d'imparare a scrivere, di una o più sorte di lettere" [7r-8v]
Indice
L'edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:
Premessa ai lettori [1v]
Metodi per imparare a leggere le lettere dell'alfabeto [2r-3v]
Sillabario [3v-5r]
Elenco di toponimi ed etnici [5v]
"Di alcuni avvisi generali per conoscere l'opera dell'imparare a scrivere" [6r-6v]
"Di alcuni avvisi particolari d'imparare ad operare l'opera" [6v-7r]
"Regole principali d'imparare a scrivere, di una o più sorte di lettere" [7r-8v]
c. [1v]
Ai lettori
Fra me stesso ho giudicato più volte di haver trovato la miglior e più facile inventione che ritrovar si possa in materia di imparare a leggere e scrivere e far sillabare quei fanciulli e idioti che desiderano d’imparare, e perché molti vi può essere che non crederanno ciò sia vero, onde per rimover tal dubbio dico che a tal inventione non ho voluto credere a me stesso, ma mi sono affaticato intorno alla prattica, facendone esperienza con molti miei discepoli con i quali in breve tempo ho conosciuto il frutto esser vero, laonde assicurato dell’esperienza mi sono mosso a darla in luce, essortando tutti i maestri che vogliono seguitare detta mia inventione e dicendoli che gutta cavat lapidem non vi sed saepe cadendo, che ci bisogna continuo studio dello scolare e fatica grande del paestro, né si pensino i padri che hanno figliuoli di dui o tre anni che in quaranta giorni si possa far miracoli, poiché questa inventione serve a quei fanciulli che hanno qualche poco di giudicio, almeno di sei o sette anni, e ad huomini e persone idiote non dico che a quelli non giovi, che gli gioverà grandemente, ma con più tempo. Però se in detta inventione trovarete alcuna cosa di buono, ne darete lodi non a me, ma al grande Dio datore e dispensatore di tutti i beni, che sia sempre laudato.