La vera et principal ricchezza de giovani, che desiderano imparar ben legere, scriuere, et abaco

Con alcvni fondamenti della dottrina christiana, nouamente in tutte tre le parti corretta, et ampliata. Di Dominico Manzoni da Vderzo

Autore:
Dominico Manzoni | Manzoni Domenico

Vedi scheda completa

Indice

L’edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:

 

Premessa ai lettori [1v]

Tavola dell'alfabeto [2r]

Testi di preghiere, sia in latino che in italiano (Padre nostro, Ave Maria, Credo) [2r-3v]

Dieci comandamenti, in latino e italiano [3v-4r]

Testi di preghiere in italiano ("La beneditione de la mensa", "Render gratie a Dio, doppo il mangiare", "La benedition della mensa", "Oratione che i fanciulli debbono dire ogni matina al padre eterno", "Salutatione alla vergine Maria") [4r-5r]

Spiegazione delle preghiere [5v-6v]

"Del modo di leggere, secondo la qualità de punti, che nelle scritture e stampe si ritrovano" [6v-7r]

Avvertenza ai lettori [7v]

"Dello scrivere" [7v]

Tavole con esempi di scritture ("Littera Merchantesca", "Littera bastarda") [8r-9r]

"Breve discorso dell'Abaco" [9v]

"Che cosa sia numero in quest'arte" [10r]

"Di numerare atto primo" [10v]

"Di saper formar ogni numero fin a mille" [11r-11v]

"Di rilevare o proferire ogni qualità de numeri" [11v-12r]

"Colonelle da imparar a mente" [12v]

"Come si formano alcune sorte di caratheri delle monete, pesi, & misure di Vinegia" [13r]

"Di moltiplicare, atto secondo" [13v]

"Di moltiplicare per colonelle semplici" [14r]

"Di moltiplicare per colonelle doppie" [14v]

"Di moltiplicare per scacchieri" [15r]

"Di provare tutte le moltiplicationi" [15v]

"Di moltiplicare per crosetta" [16r]

"Di partire semplice o vero per colona" [16v]

"Di partire per via di colonelle doppie" [17r]

"Dello sommare, overo raccogliere semplice" [17v]

"Del sommare composito cioè numeri de diverse nature" [18r]

"Dello sotrahere, abbattere, overo restare semplice" [18v]

"Dello sottrar composito, cioè numeri de diverse nature" [19r]

"Della prova dello sottrahere et somare" [19v]

"Di partire per batello, overo a galea" [20r-22v]

"Di partir per scapezzo, modo facilissimo" [23r]

"Di provare ogni maniera di partire" [23v]

"Breve discorso della regola del 3" [24r-25r]

"De risolvere tutte le ragion mercatantesche per l'antedetta regola del tre" [25v-28v]

"De risolvere la sopra posta ragion per via de una nova pratica" [29r]

"De l'anteposte ragioni per pratica risolte" [29v]

"Delle ragioni risolte per praticha" [30r]

Tavole di lettere maiuscole decorate [30v-32r]

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi