Grammatichetta italiana, per uso delle scuole elementari e conforme agli ultimi programmi governativi

Autori:
L. Morandi | Morandi Luigi
G. Cappuccini | Cappuccini Giulio

Vedi scheda completa

Indice

INDICE

AVVERTENZA. 1
PAROLE, SILLABE, LETTERE. 5
ACCENTI. 9
ELISIONE E TRONCAMENTO. 10
SEGNI ORTOGRAFICI E SEGNI DI PUNTEGGIATURA. 12
LA PROPOSIZIONE. 14
LE PARTI DEL DISCORSO. 15
IL NOME. 16
Generi del nome. ivi
Formazione dei nomi femminili. 17
Numeri del nome. 18
Formazione de' nomi plurali. ivi
Nomi indeclinabili. 22
Nomi difettivi. 23
Nomi composti. ivi
Nomi alterati. 24
USO DEL NOME. ivi
L'ARTICOLO. 25
Troncamento ed elisione dell'articolo. 26
Preposizioni articolate. ivi
USO DELL'ARTICOLO. 27
L'AGGETTIVO. 28
Aggettivi qualificativi e loro gradi. 29
Determinativi di quantità. 31
Determinativi numerali. ivi
Determinativi di possesso. 33
Determinativi indicativi. 34
Determinativi ordinativi. 35
USO DELL'AGGETTIVO. 36
IL PRONOME. ivi
Pronomi personali. 37
Pronomi dimostrativi. 38
Pronomi congiuntivi e interrogativi. 39
USO DEL PRONOME. 40
IL VERBO. 42
Modi del verbo. 43
Tempi, numeri, persone del verbo. 44
Verbi ausiliari. 45
Coniugazione del verbo essere. ivi
Coniugazione del verbo avere. 48
Le quattro coniugazioni. 50
Coniugazione de' transitivi attivi. 51
Coniugazione de' transitivi riflessivi. 56
Coniugazione de' transitivi passivi. 59
Coniugazione de' verbi intransitivi. 63
Verbi impersonali. ivi
Verbi irregolari. ivi
Verbi difettivi. 72
USO DEL VERBO. 73
L'AVVERBIO. 75
USO DELL'AVVERBIO. 77
LA PREPOSIZIONE. 78
USO DELLA PREPOSIZIONE. 79
LA CONGIUNZIONE. 80
USO DELLA CONGIUNZIONE. 82
L'ESCLAMAZIONE. ivi
Voci imitative de' suoni. 88
IL PERIODO. 84
FIGURE DI SINTASSI. 86
L'ANALISI. 87
USO DELLA PUNTEGGIATURA. 89

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi