| Le Brun Corrado | La lingua armoniosa | 1948 | Pisa | |
| Boncinelli Dino | Primo corso di lingua italiana | 1923 | Pisa | |
| Bernardini Angelo | Guida al comporre per gli alunni delle classi quarta e quinta elementari e per i candidati all'esame di ammissione | 1953 | Pisa | |
| Bianchi Piero | Per essere promosso. La nostra lingua | 1948 | Pisa | |
| Brandonisio Michele | Grammatica illustrata della lingua italiana | 1937 | Pisa | |
| Masetti Ugo | Magia della parola: grammatica italiana con elementi di stilistica, metrica, letteratura | 1968 | Pisa | |
| Bonafin Ottavia | Grammatica per la terza classe | 1947 | Pisa | |
| Bongioanni Antonio | Grammatichetta della lingua italiana | 1919 | Pisa | |
| Buzzetti Rita-Rosa | Sulla via del comporre | 1920 | Pisa | |
| Brienza Ettore | Elementi di morfologia e di analisi logica | 1937 | Pisa | |
| Broccati Stradella Angiola | Idioma nostro | 1950 | Pisa | |
| Broccati Stradella Angiola | Idioma nostro | 1950 | Pisa | |
| Bozza Lucia | Sussidiario di grammatica per la terza classe | 1947 | Pisa | |
| Messina Giuseppe | L'arte dello scrivere | 1952 | Pisa | |
| Masetti Ugo | Elementi di grammatica italiana per le scuole di avviamento professionale | 1951 | Pisa | |
| Marras Alba | Italiano di base | 2006 | Pisa | |
| Landogna Francesco | La lingua italiana | 1935 | Pisa | |
| Lovati Piero | Capire e farsi capire | 1975 | Pisa | |
| Santini Emilio | Idioma gentile | 1945 | Pisa | |
| Lovati Piero | Parola e arte | 1975 | Pisa | |