| Carlucci Nicola | Grammatica italiana per la terza, quarta e quinta classe elementare | 1935 | Pisa | |
| Costa Adalgisa | Insegnamento della lingua nelle scuole elementari in rapporto al metodo oggettivo | 1886 | Siena | |
| Miot Graziella | Nel mondo della parola | 1963 | Pisa | |
| Bonelli Maria Luisa | Pensiero e parola | 1965 | Pisa | |
| Brandonisio Michele | Comincia ad imparare la tua lingua | 1937 | Pisa | |
| Caciagli Giuseppe | Grammatica italiana | 1955 | Pisa | |
| Casini Tommaso | Nozioni di grammatica italiana | 1909 | Pisa | |
| Del Nero Assunta | A spron battuto | 1966 | Pisa | |
| De Vellis Ludovico | Primi orizzonti | 1948 | Pisa | |
| Dori L. | Grammatica pratica per gli alunni e le alunne delle classi quarta, quinta e sesta elementari, in conformità dei programmi governativi 29 gennaio 1905, n. 43 | 1921 | Pisa | |
| Gandolfi Lorenzo | Per leggere | 1963 | Pisa | |
| Giomini Raffale | Il giardino delle parole | 1995 | Pisa | |
| Jaconianni Luca | Lezioni geniali di grammatica italiana in due volumetti | 1923 | Pisa | |
| Messina Giuseppe | Il dono di Evandro | 1965 | Pisa | |
| Messina Giuseppe | Chiara favella | 1967 | Pisa | |
| Miot Graziella | Le leggi del discorso | 1957 | Pisa | |
| Miot Graziella | Grammatica italiana | 1970 | Pisa | |
| Vaccari Riccardo | L'italiano e il latino nella seconda classe ginnasiale | 1919 | Pisa | |
| Veneziani Mauro | Grammatica italiana | 1942 | Pisa | |
| Centurione Giovanni Battista | Grammatica elementare della lingua italiana | 1853 | Milano | |