Schede

Visualizzo 1.501-1.520 di 1.724 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Vastano PasqualeCenni di grammatica italiana, per la 1a tecnica e 1a ginnasialeSanta Maria Capua Vetere1919Tipografia ProgressoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Vastano PasqualeIl libro d'italiano: parte teorica per il ginnasio inferioreSanta Maria Capua Vetere1919Tipografia ProgressoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Veneziani Mauro Grammatica italianaPer la scuola mediaRoma1942Società Anonima Esercizio LibreriaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Venturi ClaudioGrammaticaBologna1991ZanichelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Vignato GiovannaSapere di sapereCorso di educazione linguistica. Scuola secondaria superioreNapoli1997SimoneItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Viberti Pier Giorgio Grammatica in praticaTorino2007SEIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Viareggi MenottiLingua viva, per la 3a classe elementareApprovata dalla Commissione Ministeriale per la revisione dei libri di testoMilano1946GarzantiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Viareggi MenottiLingua viva, per la 4a classe elementareApprovata dalla Commissione Ministeriale per la revisione dei libri di testoMilano1947GarzantiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Viareggi MenottiLingua viva, per la 5a classe elementareApprovata dalla Commissione Ministeriale per la revisione dei libri di testoMilano1947GarzantiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Vergnano G. Grammatica italiana con appunti ed esercizi di lingua ad uso della 4a e 5a classe elementare e dei candidati agli esami di ammissione alle scuole secondarieTorino1937SalvadeoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Vergnano G. Grammatica italiana con appunti ed esercizi di lingua ad uso della 3a classe elementareTorino1937SalvadeoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Verdina RenatoPeriodo che viveGrammatica italiana per le scuole medie superiori: con note sui generi letterari e lo stile e con pagine cicliche funzionali d’avvio alla composizioneMilano1969PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Verdina RenatoLeggi del direGrammatica italiana per le scuole di avviamentoBergamo1955Minerva ItalicaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Serena N. E.Grammatica serenaTrescore Balneario1975San MarcoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Verdina N. E. Grammatica serenaTrescore Balneario1967San MarcoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Venza VitoLe regole di grammatica in ordine alfabetico : (come si dice, come si scrive)un rapido controllo per scrivere il tema senza errori di grammatica. Classe 4a e 5a elementareArezzo1982Poligrafo AretinoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Natoli GiuseppeGrammatica italiana per le scuole medie inferioriMilano1929TrevisiniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Centurione Giovanni BattistaGrammatica elementare della lingua italianaAd uso della prima GioventùRoma1853Tipografia di Bernardo MoriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Gorra EgidioMorfologia italianaMilano1895HoepliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Tacchinardi AndreaNozioni ed esercizi di grammatica per la classe terzaMilano1946Il VaglioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi