Schede

Visualizzo 1.701-1.720 di 1.724 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Mottura Carlo, Parato GiovanniCento regole di grammatica italiana con brevi nozioni e norme intorno ai principali generi di componimentoad uso della terza e della quarta classe elementare. Sesta edizioneTorino1868Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Mottura Carlo, Parato GiovanniGrammatichetta applicata, ossia Corso graduato di esercizi grammaticali coordinati alle regole del piccolo compendio ad uso delle elementari inferiori e delle scuole uniche ruraliOttava edizioneTorino1871Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
Rodinò LeopoldoGrammatica popolare della lingua italianatratta dalla Grammatica novissima di Leopoldo Rodinò. Seconda edizioneFirenze1859Barbèra, Bianchi e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Carbonati DomenicoGrammatica popolare proposta alle scuole elementari d'Italia dal Prof. Domenico CarbonatiTorino1864ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Carbonati DomenicoSillabario e primo libro di lettura proposto alle scuole elementari d'Italia dal professore Domenico CarbonatiTorino1863ParaviaItalianoItalianoLatinoManuale di ortografia/ortoepiaNoindiceMilano
Carbonati DomenicoSillabario e primo libro di lettura proposto alle scuole elementari d'Italia / dal Dottore in filosofia Prof. Domenico CarbonatiDecima edizione corretta e miglioratas.a.NonoMilano
Carbonati DomenicoSillabario e primo libro di lettura proposto alle scuole elementari d'Italia dal dottore in filosofia prof. Domenico CarbonatiDecima edizione corretta e migliorataTorino1873Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoManuale di ortografia/ortoepiaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Bulgarini Angiolina, Castagnola Paolo EmilioLa struttura del periodoprolegomeni dell'aiuto allo studio della lingua italiana offerto agli alunni delle scuole secondarieTorino1879Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Barbieri FlaminioElementi grammaticali di lingua italiana per avviamento allo studio della grammatica logica compilata da Flaminio BarbieriModena1846Tipografia di Carlo VincenziItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Bulgarini Angiolina, Castagnola Paolo EmilioGuida allo studio della lingua italiana per le prime classi delle scuole secondaries.l.s.a.1876-1900Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Greene George WashingtonPrimary lessons in ItalianBy G. W. Greene, A.M, late instructor in modern languages in Brown University, author of Primary lessons in French, etc.New York1865D. Appleton & Co.IngleseItalianoLatinoGrammaticaSinoSiena
Rodinò LeopoldoGrammatica popolare della lingua italianatratta dalla Grammatica novissima di Leopoldo RodinòNapoli1857Tipografia di Giovanni Di Majo e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Fabriani SeverinoPrimo corso d'insegnamento pratico della lingua italianaper le fanciulle sorde-mute educate dalle figlie della Providenza in ModenaModena1849Tipografia CappelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Parato AntoninoIl primo libro dei fanciullettiossia prime letture ad uso della 1ª classe elementare (Sezione Seconda). Trentesima Nona ristampaTorino1884Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoManuale di letturaNoindiceMilano
Bonavino CristoforoNuovi elementi di grammatica generale applicati alla lingua italianaad uso delle scuole elementari. Seconda edizione riveduta e correttaMilano1874Lodovico Bortolotti e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Compagnoni SantoGrammatica scientificaossia la teorica della lingua italiana secondo i principi naturali del linguaggioMilano1890TrevisiniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Petrocchi PolicarpoGrammatica della lingua italiana per le scuole elementari superioriMilano1887Fratelli Treves - EditoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Grammatica della lingua italianaper le scuole elementari inferioris.a.(nessun valore)No(nessun valore)Milano
Barbieri FlaminioLa grammatica logica della lingua italiana divisa in due corsi per l’insegnamento elementareSecondo CorsoMilano1886Tipografia GuigoniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Bartoli DanielloIl torto e'l diritto del non si puodato in giudicio sopra molte regole della lingua italiana esaminato da Ferrante Longobardi, cioè dal P. D. BVenezia1680 - 2009Paolo BaglioniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoedizione digitaleViterbo

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi