Esercizi di Lingua italiana secondo gli ultimi programmi ad uso della seconda classe elementare

Fascicolo per l'allievo

Autore:
Bonferroni Luigi | Bonferroni Luigi

Luogo:
Biella | Biella

Editore:
G. Amosso | G. Amosso

Anno: 1890

Tipo: Eserciziario

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Sistema di scrittura:
Latino

Luogo conservazione:

OPAC SBN

Biblioteca nazionale centrale - Firenze (FI)

Consistenza: 48 pp.

Edizioni successive:

Esercizi di Lingua italiana secondo gli ultimi programmi ad uso della seconda classe elementare, 3° edizione (fascicolo per l'allievo), Bergamo, Fratelli Bolis, 1893. OPAC

Oltre a quello per l'allievo, esiste anche un fascicolo per l'insegnante:

Esercizi di Lingua italiana secondo gli ultimi programmi ad uso della seconda classe elementare (fascicolo per l'insegnante), Biella, G. Amosso, 1890. OPAC

INDICE

CAPO I.
Rappresentazione dei suoni.
§ I. - Ripetizione sul c: sul g: sul q: sui digrammi: sul composto cq. 3
§ II. - Dalle sillabe semplici alle più difficili:
Esercizio preparatorio. 7
Parole difficili con sillabe terminanti in vocale. 11
Parole difficili con sillabe terminanti in consonante. 14
§ III. - Esercizi di perfezionamento:
Sui digrammi e dittonghi. 17
Sulla combinazione mb, mp. 19
Sulle lettere doppie o semplici. 20
Sullo scambio delle lettere. 21

CAPO II.
Ortografia.
§ I. - Sull'Accento. 22
§ II. - Sul Troncamento. 24
§ III. - Sull'Elisione. 26
§ IV. - Sull'accoppiamento delle parole. 31
Punteggiatura. 34

CAPO III.
Parte Grammaticale.
§ I. - Nomi. 35
§ II. - Aggettivi. 38
§ III. - Verbi. 39
§ IV. - Variazioni di genere e di numero. 43

Compilatore: Demis Galli

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi