Gradi Temistocle | Regole per la pronunzia della lingua italiana | | 1869 | indice | Milano | |
Bordoni Di Trapani Anna | Dentro la lingua | Grammatica e riflessioni linguistiche per la scuola secondaria superiore | 1986 | indice | Pisa | |
Hamplová Sylva | Mluvnice italštiny | Grammatica italiana | 2004 | indice | Siena | |
s.a. | Osservazioni grammaticali per la lingua italiana | | s.a. | risorsa digitale presente in rete | Viterbo | |
Beccelli Giulio Cesare | Se oggidi' scrivendo si debba usare la lingua italiana del buon secolo. Dialoghi cinque | | 1737 | risorsa digitale presente in rete | Viterbo | |
Titta Rosa Giovanni, Violini Cesare | Grammatica italiana per la scuola media | | 1941 | indice | Pisa | |
Gennari Gennaro Nicola | Gramatica compendiata da Gennaro Nicola Gennari Cittadino Perugino, d'ambe le leggi Dottore Rettore del Collegio Lucarino &c. per uso delle scuole di Trevi | dedicata All'Illustriss., e Reverendiss. Signore Monsig. Giuseppe Vignoli vescovo di S. Severino. Con aggiunta di alquante sac. Sentenze &c. per istruzione de' Principianti | 1748 | indice | Viterbo | |
Sgroi Gianluca , Anelli Gigliola, Guerrera Tommaso | Facciamo grammatica | Lezioni e attività per la scuola secondaria di primo grado (Parte I) | 2019 | indice | Pisa | |
Sgroi Gianluca , Anelli Gigliola, Guerrera Tommaso, Doninelli Giacomo | Facciamo grammatica | Lezioni e attività per la scuola secondaria di primo grado (Parte II) | 2020 | indice | Pisa | |
Sgroi Gianluca , Guerrera Tommaso, Doninelli Giacomo | Facciamo grammatica | Lezioni e attività per la scuola secondaria di primo grado (Parte III) | 2021 | indice | Pisa | |
Amadori Silvia R. | Nuovo corso di lingua italiana | | 1932 | indice | Siena | |
Patota Giuseppe | Grammatica | di riferimento dell'italiano contemporaneo | 2006 | indice | Siena | |
Silvestro Guido | L'idioma nostro | Grammatica italiana per la scuola media | 1974 | indice | Pisa | |
Panzini Alfredo, Allulli Ranieri | Nostra favella | Grammatica della lingua italiana per la scuola media | 1956 | indice | Pisa | |
Giromini Dante | Grammatica italiana | per le scuole italiane all'estero | 1935 | indice | Siena | |
Barnard Samuel | A Polyglot Grammar | of the Hebrew, Chaldee, Syriac, Greek, Latin, English, French, Italian, Spanish, and German languages. Reduced to One Common Rule of Syntax, and an Uniform Mode of Declension and Conjugation, as Far as Practicable. With Notes, Explanatory of the Idioms og each Language; a Succint Plan of their Prosody and an Extensive Index. The Whole Intended to Simplify the Study of The Languages. Omne tulit punctum, qui muscuit utile dulci... Horace | 1825 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Thouar Pietro | Regole di ortografia italiana ad uso delle scuole | Operetta postuma di P. Thouar riveduta dal Cav. Ab. Raffaello Lambruschini senatore del Regno | 1861 | indice | Milano | |
Baldasseroni Giulia | Appunti di grammatica per la 4a e 5a classe elementare | | 1925 | indice | Pisa | |
Del Lago Angelo | Iniziazione italiana | Nuovo metodo di lingua italiana conforme ai programmi uffiziali d'insegnamento secondario. Secondo anno (5° Año Secundario) | 1910 | indice | Siena | |
Falletti J. | Grammatica da lingua italiana | Seguida de algumas observações por ordem alphabetica | 1845 | indice | Siena | |