Greco Felice | Elementi di grammatica italiana ad uso delle scuole elementari | | 1949 | indice | Pisa | |
Zumarán Juan Ángel de | Nomenclatura | omnium rerum voces et nomina quinque diversis linguis continens. Pars Tertia. | 1626 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Zumarán Juan Ángel de | Thesaurus quinque Germanicae, Latinae, Hispanicae, Gallicae et Italicae Linguarum Fundamentalis | Ex primis & melioribus Grammatices cujusque principijs erutus, semper & ubique omnibus Nationibus cujuscunque statûs & conditionis, uti & Idiomatum Professoribus, utilissimus, Cum insigni Nomenclatura, selectis politicis Proverbiis, Et Titulari Cunctis Secretarijs summè necessario, adjunctis quibusdam ab Aulas Magnatum frequentantibus benè observandis. | 1665 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Maffei Italia | La lingua italiana | Elementi grammaticali per le scuole elementari, testo approvato dal Ministero della I. (comunicazione ufficiale del 2.11.1946 n1489). Classe quarta | 1946 | indice | Pisa | |
Maffei Italia | La lingua italiana | Elementi grammaticali per le scuole elementari, testo approvato dal Ministero della I. (comunicazione ufficiale del 2.11.1946 n1489). Classe quinta | 1946 | indice | Pisa | |
Gallo Arturo | Grammatica italiana | Per uso delle scuole elementari superiori. Con numerosi esercizi | 1935 | indice | Pisa | |
Cianfruglia Raimondo | Grammatica Italiana | Con numerosi esercizi ad uso della IV e V classe elementare | 1933 | indice | Pisa | |
Casale Felice | Impara l'italiano | Esempi, regole ed esercizi di grammatica con appendice sul comporre e nozioni di metrica . Ad uso delle scuole medie inferiori | 1935 | indice | Pisa | |
Giromini Dante | Grammatichetta italiana per le classi elementari | Approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione e conformato ai nuovi Programmi | 1924 | indice | Pisa | |
Mari Tommaso | Le prime venticinque lezioni pratiche d'italiano | Di T. Mari, I Corso | 1938 | indice | Siena | |
Costa Adalgisa | Insegnamento della lingua nelle scuole elementari in rapporto al metodo oggettivo | | 1886 | indice | Siena | |
Roy Pierre François | Atrium Linguae Italicae | Cum Varijs Trivialibus, & Moralibus Colloquijs, & Vocabulario Gallo-Germanico Italico, Verbis, Nominibus, et Adverbijs, scitu necessarijs, Locupletissimo, ad facilem ejusdem linguae cognitionem assequendam, methodicè Compositum. | 1679 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Della Valle Valeria, Patota Giuseppe | Viva la grammatica! | La guida più facile e divertente per imparare il buon italiano | 2011 | indice | Siena | |
Mardešić Sandra, Lütze-Miculinić Marija | Hrvatsko-talijanski rječnik školskoga jezika / Dizionario croato-italiano del linguaggio scolastico | I. svezak. Priručnik za studente i nastavnike talijanskoga jezika / Volume I. Manuale per studenti e insegnanti d’italiano | 2021 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Lentulo Scipione, Madio Antonio Francesco | Grammatica Italica et Gallica | in Germanorum, Gallorum & Italorum gratiam Latinè accuratissime conscripta, A Scipione Lentulo Neapolitano Huic nuper adiecta interpretatio Gallica tam nominum quam verborum, caeterarumq[ue] particularum orationis; Auctore Antonio Francisco Madio F. Patavino. | 1590 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Gliozzi Ettore | Lingua nostra: nozioni di grammatica italiana con esempi ed esercizi | Ad uso delle scuole medie inferiori | 1939 | indice | Pisa | |
Moderc [Модерц] Sasha [Саша] | Граматика италијанског језика [Gramatika italijansjog jezika (trad. 'Grammatica della lingua italiana')] | за основну школу [za osnovnu shkolu (trad. 'per la scuola elementare')] | 2015 | indice | Siena | |
Noberini Bottini Maria | Pensare, parlare, scrivere | Nozioni ed esercizi di Lingua italiana per la classe terza | 1947 | indice | Pisa | |
Noberini Bottini Maria | Pensare, parlare, scrivere | Nozioni ed esercizi di Grammatica per la classe quarta | 1947 | indice | Pisa | |
Gallo Arturo | Grammatica italiana | Per uso della terza classe elementare con numerosi esercizi | 1935 | indice | Pisa | |