Ledoux Catherin | Schola Italica (Pars prima) | In qua Praecepta bene loquendi facili methodo proponuntur; Et Exercitationum Lib. VII. illustrantur; Cum Dictionarii Italico-Latini appendice. | 1605 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Ledoux Catherin | Schola Italica (Pars altera) | In qua Exempla bene Italice loquendi in selectissimis Sententiis, Historiis, Epistolis, Orationibus, Dialogis & Comoediis proponuntur. Accessit ad faciliorem omnium Exemplorum intelligentiam Dictionariolum Italico-latinum. | 1605 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Ravani Giuseppe | Gramatica della lingua italiana | di Giuseppe Ravani, per uso de' suoi scolari | 1837 | risorsa digitale presente in rete | Viterbo | |
De Titta Cesare | Fiure e ffrutte | Libro per gli esercizi di traduzione dal dialetto abruzzese (volume I, terza classe elementare) | 1924 | indice | Pisa | |
De Titta Cesare | Fiure e ffrutte | Libro per gli esercizi di traduzione dal dialetto abruzzese (volume II, quarta classe elementare) | 1924 | indice | Pisa | |
Giaimo Teresa | Esercizi di traduzione dai dialetti della Liguria | Genovese (vol. I, parte prima, per la terza classe elementare) | 1924 | indice | Pisa | |
Giaimo Teresa | Esercizi di traduzione dai dialetti della Liguria | Genovese (vol. III, parte terza, per la quinta classe elementare) | 1924 | indice | Pisa | |
Soravia Giulio | Prima lingua | Strutture, storia e usi della lingua italiana | 1980 | indice | Pisa | |
Palerne Jean | Peregrinations | du S. Jean Palerne, Foresien, Secretaire de François de Valois Duc d’Anjou, & d’Alençon, &c. | 1606 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Guastalla Carlo, Naddeo Ciro Massimo | Domani 1 | | 2010 | indice | Siena | |
Miot Graziella | Nel mondo della parola | Grammatica italiana per la Scuola Media di primo grado con numerose illustrazioni nel testo, 16 schemi riassuntivi, tavole in nero e a colori ad illustrazione dei vocaboli dei mestieri | 1963 | indice | Pisa | |
Drago Paola , Rossini Rosaria , Viberti Pier Giorgio | Chiaro e tondo | Vol. A - Fonologia Ortografia Lessico Morfologia Sintassi | 2023 | indice | Siena | |
Degani Anna, Mandelli Anna Maria, Viberti Pier Giorgio | Si può dire | | 2020 | indice | Siena | |
Corà Giuseppe | Osservazioni sulla sintassi della lingua italiana | esposte dall'abate Giuseppe Cora vicentino | 1841 | risorsa digitale presente in rete | Viterbo | |
Troya Vincenzo | Nuovi elementi di grammatica ragionata generale e speciale italiana | compilati da Vincenzo Troya | 1842 | indice | Viterbo | |
Mucci Giovanni Domenico | Nuova gramatica italiana formata sui principii di gramatica generale, ed accomodata all'insegnamento della prima età | Per uso delle scuole composta dal già professore di essa G.D.M | 1824 | risorsa digitale presente in rete | Viterbo | |
Gherardini Giovanni | Introduzione alla grammatica italiana per uso della classe seconda delle scuole elementari | esposta da Giovanni Gherardini | 1825 | risorsa digitale presente in rete | Viterbo | |
Robiola Antonmaria | Delle dieci parti del nostro discorso ossia gramatica toscana | di Antonmaria Robiola da Arignano | 1815 | risorsa digitale presente in rete | Viterbo | |
Accetto Reginaldo | Il Thesoro della volgar lingua | Del Reverendo Padre Fra Reginaldo Accetto da Napoli, Dell'ordine de Predicatori. Doue appieno si tratta, dell'Ortografia, e di quanto, ad un'ottimo scrittore s'appartiene | 1572 | risorsa digitale presente in rete | Milano | |
Sensini Marcello | In forma semplice e chiara | Dalle conoscenze alla competenza linguistica | 2017 | indice | Siena | |