Cianfruglia Raimondo | Grammatica Italiana | Con numerosi esercizi ad uso della IV e V classe elementare | 1933 | indice | Pisa | |
Casale Felice | Impara l'italiano | Esempi, regole ed esercizi di grammatica con appendice sul comporre e nozioni di metrica . Ad uso delle scuole medie inferiori | 1935 | indice | Pisa | |
Giromini Dante | Grammatichetta italiana per le classi elementari | Approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione e conformato ai nuovi Programmi | 1924 | indice | Pisa | |
Mari Tommaso | Le prime venticinque lezioni pratiche d'italiano | Di T. Mari, I Corso | 1938 | indice | Siena | |
Costa Adalgisa | Insegnamento della lingua nelle scuole elementari in rapporto al metodo oggettivo | | 1886 | indice | Siena | |
Roy Pierre François | Atrium Linguae Italicae | Cum Varijs Trivialibus, & Moralibus Colloquijs, & Vocabulario Gallo-Germanico Italico, Verbis, Nominibus, et Adverbijs, scitu necessarijs, Locupletissimo, ad facilem ejusdem linguae cognitionem assequendam, methodicè Compositum. | 1679 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Della Valle Valeria, Patota Giuseppe | Viva la grammatica! | La guida più facile e divertente per imparare il buon italiano | 2011 | indice | Siena | |
Mardešić Sandra, Lütze-Miculinić Marija | Hrvatsko-talijanski rječnik školskoga jezika / Dizionario croato-italiano del linguaggio scolastico | I. svezak. Priručnik za studente i nastavnike talijanskoga jezika / Volume I. Manuale per studenti e insegnanti d’italiano | 2021 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Lentulo Scipione, Madio Antonio Francesco | Grammatica Italica et Gallica | in Germanorum, Gallorum & Italorum gratiam Latinè accuratissime conscripta, A Scipione Lentulo Neapolitano Huic nuper adiecta interpretatio Gallica tam nominum quam verborum, caeterarumq[ue] particularum orationis; Auctore Antonio Francisco Madio F. Patavino. | 1590 | parte introduttiva | Siena | |
Gliozzi Ettore | Lingua nostra: nozioni di grammatica italiana con esempi ed esercizi | Ad uso delle scuole medie inferiori | 1939 | indice | Pisa | |
Moderc [Модерц] Sasha [Саша] | Граматика италијанског језика [Gramatika italijansjog jezika (trad. 'Grammatica della lingua italiana')] | за основну школу [za osnovnu shkolu (trad. 'per la scuola elementare')] | 2015 | indice | Siena | |
Noberini Bottini Maria | Pensare, parlare, scrivere | Nozioni ed esercizi di Lingua italiana per la classe terza | 1947 | indice | Pisa | |
Noberini Bottini Maria | Pensare, parlare, scrivere | Nozioni ed esercizi di Grammatica per la classe quarta | 1947 | indice | Pisa | |
Gallo Arturo | Grammatica italiana | Per uso della terza classe elementare con numerosi esercizi | 1935 | indice | Pisa | |
Giulimondi Mario | Grammatica | Per la quarta classe | 1947 | indice | Pisa | |
Giuli Maria | La lingua italiana | Nel corso popolare delle scuole elementari. Per la V e VI classe, con numerosi esercizi ed esempi letterari | 1923 | indice | Pisa | |
Leone Alfonso | Analisi ragionata delle parole e dei pensieri | | 1951 | indice | Pisa | |
Matras Daniel | Compendium Gallicae et Italicae Grammaticae | In usum Illustris Academiae Soranae, quae in Daniâ est | 1625 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Henček Róbert | Taliančina [trad. 'Italiano'] | Stručný prehľad gramatiky [trad. 'Breve panoramica grammaticale'] | 2002 | indice | Siena | |
Matras Daniel | Brevis Grammatica Gallica et Italica | Oder Eine kurtze Frantzösische unnd Italianische Grammatica, auß den allerbesten / die bißher gedruckt worden / zusammen getragen / und auffs new übersehen und verbessert | 1642 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |