| Mariotti Alberta | Libertà di parola | 2002 | Pisa | |
| Filippi Tommaso | Grammatica | 1946 | Pisa | |
| Jàcono Antonio | Lingua italiana | 1937 | Pisa | |
| Gasci Manola | Giocondamente | 1947 | Pisa | |
| Gabrielli Liana | Grammaire italienne | 1937 | Siena | |
| Gallo Gennaro | Per mano | 1932 | Pisa | |
| Giromini Dante | Grammatica italiana per le classi elementari | 1927 | Pisa | |
| Giromini Dante | Grammatichetta italiana per le classi elementari | 1924 | Pisa | |
| Giuli Maria | La lingua italiana | 1923 | Pisa | |
| Franciosini Lorenzo | De Particulis Italicae Orationis | 1637 | Siena | |
| Franciosini Lorenzo | Fax Linguae Italicae | 1638 | Siena | |
| Masetti Ugo | Grammatica italiana | 1951 | Pisa | |
| Dati Carlo Roberto | Regole e osservazioni di varj autori intorno alla lingua toscana | 1715 | Viterbo | |
| Sambugar Carmelo A. | I segreti della lingua | 1969 | Pisa | |
| Simone Raffaele | Libro d'italiano | 1973 | Pisa | |
| Simone Raffaele | Fare italiano | 1979 | Pisa | |
| Lapini Frosino | Institutionum Florentinae Linguae Libri Duo | 1574 | Siena | |
| Lapini Frosino | Institutionum Florentinae Linguae Libri Duo | 1569 | Siena | |
| Giaimo Teresa | Esercizi di traduzione dai dialetti della Liguria | 1924 | Pisa | |
| Giaimo Teresa | Esercizi di traduzione dai dialetti della Liguria | 1924 | Pisa | |