Giuseppe Girimonti Greco(2004),Lapini, Frosino,in: ,Dizionario Biografico degli Italiani,Roma,Treccani,https://www.treccani.it/enciclopedia/frosino-lapini_(Dizionario-Biografico)/
contributo in volume miscellaneo
Marco Di Giacomo(2024),L’uso didattico dei proverbi nei manualetti dialetto-italiano degli anni Venti ,«Lingue e Linguaggi»,61,655-667
articolo in rivista
Michela Dota(2018),Da “i classici in dialetto” a “i classici del dialetto” nella manualistica scolastica e popolare tra il 1861 e il 1930,««Italiano LinguaDue»»,10/2,234-258
articolo in rivista
Caterina Carpinato(2011),Lessicografia greca cinquecentesca: la Corona Preciosa come archetipo,in: C. Consani & L. Mucciante,Norma e variazione nel diasistema greco,Alessandria,Edizioni dell'Orso,135-149
contributo in volume miscellaneo
Enrica Follieri(1969),Su alcuni libri greci stampati a Venezia nella prima metà del Cinquecento,in: AA.VV.,Contributi alla storia del libro italiano : miscellanea in onore di Lamberto Donati,Firenze,Leo S. Olschki,119-164
contributo in volume miscellaneo
Mario Vitti(1961),A proposito dei φραγκοχιώτικα,«Αθηνά»,65,239-240
articolo in rivista
Alberto Asor Rosa(1960),ACCETTO, Reginaldo,in: ,Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 1,,,
contributo in volume miscellaneo
Alberto Asor Rosa(1960),ACCETTO, Reginaldo,in: ,Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 1,Rosa,Istituto dell'Enciclopedia Italiana,https://www.treccani.it/enciclopedia/reginaldo-accetto_(Dizionario-Biografico)/
contributo in volume miscellaneo
Franco Pignatti(2013),NORCHIATI, Giovanni,in: ,Dizionario Biografico degli Italiani,Roma,Istituto della Enciclopedia Italiana,Volume 78, https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-norchiati_(Dizionario-Biografico)/
contributo in volume miscellaneo
A. Sorella (A cura di)(1995),B. Varchi, L'Hercolano,Pescara,Libreria dell'università editrice
volume autonomo
Simona Mammana(2005),LENZONI, Carlo,in: ,Dizionario Biografico degli Italiani,Roma,Istituto della Enciclopedia Italiana,Volume 64, https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lenzoni_(Dizionario-Biografico)/
contributo in volume miscellaneo
Simona Mammana(2005),LENZONI, Carlo,in: ,Dizionario Biografico degli Italiani,Roma,Istituto della Enciclopedia Italiana,Volume 64, https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lenzoni_(Dizionario-Biografico)/
contributo in volume miscellaneo
G. G. Ferrero(1935),Dante e i grammatici della prima metà del Cinquecento,«Giornale storico della letteratura italiana»,CV ,pp. 41-45
articolo in rivista
L. Peirone(1968),Un cinquecentesco inno ai fonemi,«Lingua nostra»,XXIX,pp. 102-105
articolo in rivista
G. Mazzacurati(1977),Il mito di Dante a Firenze: dal Lenzoni al Borghini,in: G. Mazzacurati,Conflitti di culture nel Cinquecento,Napoli,Liguori Editore,pp. 183-233
contributo in volume miscellaneo
A. Vallone(1979),L'interpretazione di Dante nel Cinquecento. Studi e ricerche,Firenze,Olschki
volume autonomo
M. Sherberg(2003),The Accademia Fiorentina and the question of the language: the politics of theory in ducal Florence,«Renaissance Quarterly»,LVI,pp. 26-55
articolo in rivista
Fiorelli P.(1964),BARTOLI, Giorgio,in: ,Dizionario Biografico degli Italiani,Roma,Istituto della Enciclopedia Italiana,Volume 6, https://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-bartoli_(Dizionario-Biografico)/
contributo in volume miscellaneo
E. Teza(1893),Un maestro di fonetica italiana nel Cinquecento,«Studi di filologia romanza»,fasc. 17,pp. 449-463
articolo in rivista
P. Fiorelli(1957),Degli elementi del parlar toscano,«Lingua nostra»,XVIII,pp. 116 e ss.