Bourelly Giuseppe Marco | Metodo razionale per insegnare i primi elementi della lingua italiana | proposto da Giuseppe Marco Bourelly maestro ne' corpi santi di Milano | 1862 | indice | Milano | |
Achillini Giovanni Filoteo | Annotazioni della volgar lingua | di Gio. Philotheo Achillino, in Bologna da Vincenzo Bonardo da Parma e Marcantonio da Carpo da l’originale de L’Autore l’anno MDXXXVI a 10 d’Aprile | 1536 - 2005 | indice | Milano | |
Beccaria Pietro | Saggio del giovane studioso della lingua pura così italiana come latina, o Manuale per i giovani italiani delle scuole secondarie | | 1877 | indice | Milano | |
Bindoni Vincenzo | Il giovinetto iniziato allo studio e agli esercizi della grammatica e del comporre | dal maestro elementare Vincenzo Bindoni | 1874 | indice | Milano | |
Fenucci Lazzaro | Ragionamenti sopra alcune osseruationi della lingua uolgare. | Di M. Lazaro Fenucci da Sassuolo | 1551 | risorsa digitale presente in rete | Milano | |
Hollyband Claudius | The Italian Schoole-maister | Contayning Rules for the perfect pronouncing of th'italian tongue: With familiar speeches: And certaine Phrases taken out of the best Italian Authors. With a historie called Arnal: and Lucenda. Set forth by Clau: Hollyband Gent: And now revised and corrected by F.P an Italian, professor and teacher of the Italian tongue. | 1608 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
La Faye Abraham de | Linguae gallicae, et italicae, hortulus amoenissimus | Consitus optimis floribus, rationem tersè & eleganter in utraque lingua loquendi brevissimè & facilime monstrantibus, Hortulano Abrahamo Fayo, Plaisant Jardinet. Planté de belles Fleurs de bonne odeur: lesquelles enseignent, et monstrent le chemin, et la maniere pour apprendre en peu de temps la langue Françoise, et Italiens: Un Adieu d’amour, et un Nombre des Fleurs du bien dire, avec l’interpretation Allemande | 1608 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Trissino Giovan Giorgio | εpistola del Trissino de le lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua italiana | | 1524 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Trissino Giovan Giorgio | εpistola del Trissino de le lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua italiana | edizione critica a cura di Alberto Castelvecchi | 1529 - 1986 | indice | Siena | |
Lombardelli Orazio | I Fonti Toscani | d’Orazio Lombardelli Senese, Accademico Umoroso | 1598 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |
Bissa Alberto | Gemme della lingua volgar, et latina, rinchiuse in cinque dialoghi | di Alberto Bissa Cittadino Piacentino, Ne quali si recitano dotte locutioni, & modi eloquenti di parlare, usati da più illustri Auttori dell'una, & l'altra lingua. Et vi segue, Il secondo volume delle sue lettere Famigliari. | 1585 | risorsa digitale presente in rete | Siena | |