Panozzo Umberto | Il tuo discorso | 1960 | Pisa | |
Panozzo Umberto | Dalla grammatica alla composizione | 1961 | Pisa | |
Panozzo Umberto | La grammatica italiana per la scuola media unificata | 1961 | Pisa | |
Panozzo Umberto | Il nostro discorso. | 1964 | Pisa | |
Panozzo Umberto | Studio della lingua italiana | 1967 | Pisa | |
Panozzo Umberto | Studio e arte del dire | 1967 | Pisa | |
Panozzo Umberto | Parola ed espressione | 1971 | Pisa | |
Lombardelli Orazio | I riscontri gramaticali d'Oratio Lombardelli | 1583 | Milano | |
Andreotti Fausto | Appunti grammaticali di lingua italiana | 1867 | Milano | |
Bindi Deifile | Principii di grammatica italiana per la 2ᵃ classe elementare secondo il programma governativo 10 ottobre 1867 | 1867 | Milano | |
Bindi Deifile | Principii di grammatica italiana per le classi elementari 3ᵃ e 4ᵃ secondo il programma ministeriale | 1869 | Milano | |
Comotti Ferrante Ferdinando | Grammatica della lingua italiana | 1867 | Milano | |
Ionata Domenico | Quadro generale di cognizioni grammaticali ragionate secondo il metodo moderno per farsi bene l'analisi logico-grammaticale della lingua italiana | 1866 | Milano | |
Pittella Gavanna Giuseppina | Comunicare ed esprimersi | 1975 | Pisa | |