Pagni Ferdinando | Grammatica metodica per lo studio della Lingua italiana ad uso della scuola media | 1939 | Pisa | |
Palchetti Mazza Maria | Dal testo alle regole | 2007 | Pisa | |
Panzini Alfredo | Semplici nozioni di grammatica italiana | 1924 | Pisa | |
Bocci Donato | La sintassi italiana esposta ai giovani studiosi e corredata di esempi | 1871 | Milano | |
Benelli Maria Rosa | Nel cuore delle parole | 2024 | Siena | |
De Nino Antonio | Aggiunzioni alle grammatiche della lingua Italiana | 1877 | Milano | |
Marcora Giuseppe | Grammatica italiana, ad uso degli studenti delle classi 2. e 3. elementari | 1843 | Milano | |
Marcora Giuseppe | Grammatica italiana | 1859 | Milano | |
Marcora Giuseppe | Manuale di grammatica: per uso dei fanciulli | 1846 | Milano | |
Cavallini Bernacchi Emma | Lingua italiana | 1980 | Pisa | |
Verini Giovanni Battista | Dictionario opera di Giouambattista Verini Fiorentino in la quale si contiene tutti li nomi masculini & feminini di tutte quante le cose del Mondo uiue & morte in lingua Thosca | 1532 - 1966 (facsimile) | Siena | |
Serafini Maria Teresa | La grammatica e il testo | 2000 | Siena | |
Maggioni Giuseppe | Precetti intorno alla lingua e letteratura italiana raccolti in due libri dal professore Giuseppe Maggioni | 1871 | Milano | |
Oddo Giacomo | Grammatica della lingua italiana di Basilio Puoti | 1860 | Milano | |
Bonavino Cristoforo | Nuovi elementi di grammatica generale applicati alla lingua italiana | 1874 | Milano | |
Compagnoni Santo | Grammatica scientifica | 1890 | Milano | |
Petrocchi Policarpo | Grammatica della lingua italiana | 1887 | Milano | |
Barbieri Flaminio | La grammatica logica della lingua italiana divisa in due corsi per l’insegnamento elementare | 1886 | Milano | |
Bonavino Cristoforo | Nuovi elementi di grammatica generale applicati alla lingua italiana | 1865 | Milano | |
Paoletti Cipriani Laura | Costruire l'italiano | 2002 | Pisa | |