| Prandi Michele | Manuale di linguistica e di grammatica italiana | 2019 | Pisa | |
| Serianni Luca | Grammatica italiana | 1991 | Pisa | |
| Cavalli Gaetano Maria | La Grammatica studiata dai giovanetti nella lettura dei buoni scrittori | 1870 | Siena | |
| de Liguori Alfonso Maria | Alcuni brevi avvertimenti per la lingua toscana | 1830 - 1984 | Viterbo | |
| Caramello Celestino | Sentire, capire, esprimere | 1963 | Pisa | |
| Mariani Cesare | Grammatica italiana della lingua parlata | 1897 | Milano | |
| Biondolillo Francesco | Grammatica italiana | 1938 | Pisa | |
| Caramello Celestino | Come si dice... Come si scrive... | 1960 | Pisa | |
| Caramello Celestino | Introduzione allo studio delle lettere | 1957 | Pisa | |
| Andorno Giovanni Battista | Esercizi pratici di lingua italiana con brevi regole di grammatica per le scuole elementari maschili e femminili | 1942 | Pisa | |
| Caioli Edmondo | Grammatica della lingua italiana | 1938 | Pisa | |
| Caramello Celestino | Lo studio della lingua italiana | 1961 | Pisa | |
| Castellino Francesca | Il parlar vivo | 1941 | Pisa | |
| Caioli Edmondo | Grammatica della lingua italiana | 1938 | Pisa | |
| Bertrand Alessandro | Grammatica della Lingua Nazionale italiana | 1940 | Pisa | |
| Guerrieri Crocetti Camillo | Primi incontri con le parole | 1943 | Pisa | |
| Loreti Enzo | Grammatica italiana | 1947 | Pisa | |
| Martina Michele | Grammatica pratica della lingua italiana per le scuole medie di primo grado | 1932 | Pisa | |
| Mollo Secondo | Novissima grammatica italiana | 1926 | Pisa | |
| Marsano Giacomo | Grammatica italiana | 1957 | Pisa | |